Comune di Rovereto

Incontro

Aggiornato a Venerdì, 12 Settembre 2025

Immagine decorativa

Ogni primo giovedì del mese, per 12 volte, ci incontreremo insieme a Comunità Frizzante attorno a una delle fontane della Vallagarina, per ascoltare ciò che ha da raccontarci una pianta spontanea. Cosa può svelarci sul clima, sul suolo, sull’acqua e sull’aria? Può il mondo vegetale offrirci uno sguardo profondo sullo stato di salute del nostro ambiente?

Durante ogni incontro, raccoglieremo, trasformeremo e assaggeremo alcune erbe cosiddette “bioindicatrici” e, nel mentre, Comunità Frizzante e alcunɜ custodi di conoscenze del territorio, ci accompagneranno in un viaggio di lettura e narrazione del paesaggio. Ci sarà tempo per scambiarci storie, per condividere memorie e per lasciare che le piante ci parlino attraverso le nostre esperienze.

Esploriamo il mondo dei licheni: un' alleanza invisibile tra funghi e alghe; piccole meraviglie in simbiosi che possono svelarci molto sulla qualità dell'aria del nostro territorio.

Iscrizione necessaria, scrivendo una mail a s4t@laforesta.net

Cosa portare: un bicchiere e, volendo, un cuscino per partecipare con più comodità

Questo incontro fa parte del progetto Station for Transformation / Stazione Trasformazione, che, fra le molte altre cose, sta immaginando un nuovo spazio all’interno della stazione dei treni di Rovereto, capace di raccontare le sfide legate alla biodiversità e al clima in Vallagarina, ma anche ciò che già (r)esiste, silenzioso, vitale e tenace. In attesa che questo spazio prenda forma, portiamo le nostre pratiche in piazza!

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 17:30 alle ore 19:00
Durata
un'ora e trenta minuti
Quando
Giovedì 18 settembre 2025
Dove
Terragnolo - fraz. Ghesteri, all’entrata per andare al Lido di Terragnolo
Posizione geografica
Informazioni

Station for Transformation

Costi
gratuito
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web