spettacolo

Aggiornato a Martedì, 18 Giugno 2024

Immagine decorativa

Teatro in corte Betta Grillo

ore 21.30 - Cortile Palazzo Betta Grillo

Lear e il suo matto

Venerdì 19 luglio

Autore William Shakespeare

traduzione drammaturgia ​​Luca Radaelli

con Luca Radaelli e Walter Broggini

Teatro Invito, compagnia Walter Broggini - Lecco

In "Lear e il suo matto" di Shakespeare emerge una realtà di contrasti tra l'alto e il basso, il comico e il tragico. Ambientato in un mondo privo di certezze, dove il re dialoga con il suo matto e i personaggi reagiscono infantilmente, si propone una reinterpretazione scenica: una baracca di burattini. Qui, Lear interagisce con le sue figure di legno, portando alla luce l'origine rituale e inquietante dei personaggi del teatro di figura. Walter Broggini e Luca Radaelli uniscono le loro esperienze per creare un Lear popolare e farsesco, dove personaggi come Brighella e Pirù si fondono con quelli della tragedia, guidando i protagonisti attraverso il percorso dalla follia alla saggezza.

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà alla Sala Filarmonica C.so Rosmini 86. Alla fine dello spettacolo sarà offerto un bicchiere di vino a tutti i partecipanti dalla cantina Bossi Fedrigotti.

A cura di Evoè!Teatro.

info e prenotazioni: info@evoeteatro.it,

telefonare al 3289344205 o 3426822902.

Dal sito web si accede direttamente alla biglietteria online.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 21.30 alle ore 23.30
Durata
due ore
Quando
venerdì 19 luglio 2024
Dove
Giardino Palazzo Betta Grillo, via Santa Maria 66, Rovereto 38068 (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Ufficio Turismo e Grandi Eventi - Comune di Rovereto

Corso Bettini, 43

38068 Rovereto (TN)

Costi
€ 5
Tematica evento
Associazione
Telefono
0464 / 452256 - 0464 / 452368

Aiutaci a migliorare il sito web