serata musicale/informativa
Aggiornato a Martedì, 14 Gennaio 2020
Cogliendo l’occasione della presenza in Italia di Nino, questo evento musicale, desidera, grazie alla coinvolgente ritmica brasileira eseguita dai SOVVERSAMBA far conoscere la magnifica attività socio-educativa svolta dalla Escola CRIATIVA nella favela della ROCINHA a Rio de Janeiro.
Chi è Nino?
E’ un giovane italiano che vi è arrivato 2016 dopo un lungo girovagare per diversi Paesi del Sud America e come volontario ha iniziato una collaborazione che avrebbe dovuto durare due mesetti.
La comunità e il lavoro con i ragazzi gli sono piaciuti un sacco e così di sei mesi in sei mesi, di anno in anno Nino ancor oggi è lì! Ha compreso che l’impegno didattico con i giovani di questa comunità richiede tempo, competenza e costanza. Insegna inglese nella scuola e partecipa attivamente ad altre iniziative sociali tese al miglioramento della qualità della vita nella favela.
E la ROCINHA?
Situata nella zona Sud di Rio de Janeiro. E’ la più grande del Brasile (150mila abitanti circa!). La vicinanza con gli edifici della classe medio- alta dei rioni di Ipanema, Leblon, Sao Conrado e Barra da Tijuca marca un profondo contrasto urbano nel paesaggio di questa area; per questo di sovente è citata come esempio delle grandi disparità sociali.
Nonostante i numerosi tentativi del Municipio, sostenuto in alcune occasioni anche dall’impegno delle Forze Armate, di esercitare il controllo sul territorio, di fatto i padroni della comunità sono i narcotrafficanti. Per questo sparatorie e assassinii sono all’ordine del giorno!
Chi sono i SOVVERSAMBA?
Hanno iniziato nel 1999 come gruppo di studio di percussioni diretto da Gilson Silveira - musicista con il quale collaborano a tutt’oggi - e dal 2010 si muovono autonomamente mettendo assieme esperienze preziose per suonare dal vivo.
Le radici della musica che eseguono affondano nella cultura afro-brasiliana: dal samba di Rio de Janeiro all’afro di Salvador de Bahia, dal maracatu e i baião tipici del Nord-est alla Música Popular Brasileira fino alle forme più recenti di contaminazione musicale come il reggae, il funky e la timbalada.
Associazione SPAGNOLLI BAZZONI ONLUS
Via Brigata Mantova, 25
38068 Rovereto (Italia)


