incontri

Aggiornato a Venerdì, 07 Ottobre 2022

Immagine decorativa

COLORIAMOCI DI DIRITTI

Camminiamo per costruire il futuro

I diritti al lavoro, alla salute, all'istruzione, alla protezione di chi fugge dalle guerre e dalle violazioni delle libertà personali sono riconosciuti dalla nostra Costituzione, ma spesso non sono rispettati.
In Italia per giovani e donne un lavoro equamente retribuito è spesso un miraggio.
Agli immigrati non si affittano case.
Chi è nato da genitori non italiani rimane straniero anche oltre la maggiore età.
Accoglienza significa affermare l'uguaglianza delle persone.
Insieme vogliamo costruire un percorso di cittadinanza nelle nostre comunità.

DOVE: Rovereto

QUANDO: sabato 8 ottobre 2022
15:00 ritrovo presso Piazzale Caduti sul Lavoro e inizio camminata
16:30 inizio attività presso il Cortile Urbano di via RomaCOME: proponiamo una camminata nel centro città. Un coloratissimo corteo passerà per via Portici, P.zza Malfatti, P.zza delle Erbe, Via Mercerie, Via Rialto, P.zza del Nettuno, Via Mazzini, Via Stoppani, Corso Rosimini, Via Fontana, P.zza S. Caterina, Via Tartarotti con arrivo presso il Cortile Urbano, in Via Roma.

Lungo il percorso si parlerà di DIRITTI:al lavoro,all'istruzione,all'abitare,alla cura della persona e dell'ambiente,all'uguaglianza,alla cittadinanza,all’accoglienza alla pace.Nel corso della camminata ci fermeremo in alcuni luoghi simbolo della nostra città, ad ogni tappa acquisiremo simbolicamente i diritti citati e ci coloreremo con essi.Giunti al Cortile Urbano vi aspettiamo per condividere insiemela merenda, tanti laboratori, la musica live con "Pekorelle" e "White Wave".In caso di maltempo cammineremo comunque, portatevi un ombrello, saremo ancora più colorati! SI RINGRAZIANO LE SEGUENTI REALTÀ' PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE:Noi S. Caterina, Noi Oratorio Sacco, Lucicate Onlus, ANPI Rovereto, Associazione ARAS Ricerca Azione Sociale, CAVA, Cantiere Famiglia, Casa delle donne, Tam Tam per Korogocho, Associazione Ubalda Bettini Girella Onlus/centro multiculturale e intercityRamblers, Lumen slow journal, Centro Pace Ecologia e Diritti Umani, Atas Onlus, Comunità Murialdo, Centro Astalli, Famiglia Materna, Cooperativa Girasole, Punto d'Approdo, Smart Lab, Gruppo 78, Energie Alternative, Forum Trentino per la Pace, Fondazione Comunità Solidale, Cedas Caritas Rovereto, Casa d'accoglienza il Portico, Agesci, Mlal Trentino Onlus.Si ringrazia inoltre il Comune di Rovereto.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 15:00 alle 19:00
Durata
quattro ore circa
Quando
sabato 8 ottobre 2022
Dove
Piazzale Caduti sul Lavoro, 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Associazione NOI Santa Caterina

Borgo Santa Caterina, 36

38068 Rovereto (TN)

Destinatari
tutti
Costi
libero
Tematica evento
Telefono
+39 0464 437516

Aiutaci a migliorare il sito web