concorso

Aggiornato a Martedì, 14 Dicembre 2021

Immagine decorativa

Strike!” Storie di giovani che cambiano le cose

C’è tempo fino al 25 ottobre per raccontare la propria storia e partecipare al contest.

Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine. Sul sito www.strikestories.com (apre il link in una nuova finestra)  (apre il link in una nuova finestra)è disponibile il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni nati, residenti o domiciliati nelle regioni Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto. I tre vincitori riceveranno un riconoscimento di 1.000 euro ciascuno per promuovere ulteriormente tra i giovani il loro strike. A questi si aggiungono il premio del pubblico, 500 euro, il premio “Storytelling” e ulteriori riconoscimenti.

Al concorso si può partecipare da soli o in gruppo e i racconti possono spaziare dall'impresa all'autonomia personale, dalla cultura al volontariato, dallo sport alla politica o alla tutela dell'ambiente. Quello che veramente importa è avere raggiunto un primo traguardo, un obiettivo di cui andare orgogliosi, aver vissuto un’esperienza che possa essere di ispirazione per altri giovani. I 10 finalisti parteciperanno in autunno a un laboratorio di storytelling e a un corso di public speaking curato da un professionista del settore. Successivamente, gli striker selezionati esporranno la loro esperienza nella serata conclusiva di sabato 18 dicembre allo Smart Lab di Rovereto.

La partecipazione è gratuita e semplice: occorre compilare il form di partecipazione sul sito www.strikestories.com (apre il link in una nuova finestra), registrare la propria storia in un breve video (massimo 5 minuti), stampare, firmare e restituire la richiesta di partecipazione ottenuta dopo la compilazione del form e inviare la clip all'indirizzo info@strikestories.com.

Strike! è ideato da Agenzia per la Coesione Sociale, la Famiglia e la Natalità della Provincia autonoma di Trento con a Fondazione Franco Demarchi e realizzato con la collaborazione di Cooperativa MercurioCooperativa Smart e Fondazione Antonio Megalizi, con il supporto di Gruppo ITAS Assicuazioni (main sponsor), LDV20 - Sparkasse e Vector, con la partecipazione di Loison.

Strike! Storie di giovani che cambiano le cose

Raccontaci la tua storia e vinci fino a 1.000 euro per il tuo progetto

Info e iscrizioni: + 39 329 3447039

https://www.strikestories.com/  

info@strikestories.com

Partecipa:https://www.strikestories.com/partecipa/  

Bando: https://www.strikestories.com/wp-content/uploads/2021/09/REGOLAMENTO-BANDO-STRIKE-2021-7.pdf 

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 18.00 alle 20.00
Durata
due ore circa
Quando
sabato 18 dicembre 2021
Dove
Smart Lab - Viale Trento, 46 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Aras

Via Pasubio, 33

38068  Rovereto (TN)

Destinatari
per giovani maggiorenni fino a 35 anni d’età
Costi
gratuito
Associazione
Telefono
+ 39 329 3447039

Aiutaci a migliorare il sito web