concerto
Aggiornato a Giovedì, 19 Settembre 2024

Stelle di pace
“Nulla è perduto con la pace. Tutto può essere perduto con la guerra.” Frase di Pio XII incisa sul manto della Campana dei Caduti di Rovereto.
Nella Giornata Internazionale della Pace, il Coro S. Ilario e il Minicoro di Rovereto ci portano a riflettere sull’inutilità della guerra e sul dolore da essa causato.
La scelta del luogo per il concerto della buonanotte di sabato 21 settembre, il nuovo sottopasso di piazzale Orsi, non risulta casuale. Oltre a condurre il pubblico in un luogo ai più sconosciuto, il Coro S. Ilario con i bambini del Minicoro di Rovereto desidera raccontare e sottolineare come allo scoppio della guerra in Ucraina i sottopassi e le stazioni delle metropolitane fossero luoghi di riparo dai bombardamenti per la popolazione civile. Ancora oggi questi luoghi devastati dalla guerra sono testimoni di vita quotidiana.
Al coro S. Ilario, diretto da Federico Mozzi, il compito di testimoniare il passato con canti della Grande Guerra, ai bambini del Minicoro di Rovereto, diretti da Gianpaolo Daicampi, il racconto della speranza di Pace.
Durante il concerto Cinzia Limelli leggerà alcune riflessioni sul tema della Pace e il disagio e l’orrore della Guerra.
L’inizio è previsto per le ore 23.00, accesso dal lato di Corso Rosmini con possibilità anche di parcheggio, la partecipazione è gratuita ma su prenotazione obbligatoria, posti disponibili 90, scrivendo una mail a info@settenovecento.it o telefonando al 379 2823609
Coro S. Ilario | Federico Mozzi direttore
Minicoro di Rovereto | Gianpaolo Daicampi direttore
-----
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
durata: 50'
Info biglietti (apre il link in una nuova finestra)
Acquista i biglietti online (apre il link in una nuova finestra)
Scarica il PDF del programma (apre il link in una nuova finestra)
Settenovecento c/o Associazione Filarmonica di Rovereto
Piazza San Marco, 7
38068 Rovereto (TN)