concerto

Aggiornato a Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Immagine decorativa

Associazione Mozart Italia – Sede Nazionale
Mozart Boys&Girls in collaborazione con Sonata Islands ETS

MATINÈE IN CASA MOZART
con
DUO tromba e pianoforte 
FILIPPO LOMBARDI & MONICA MARANELLI

programma

DOMENICO SCARLATTI (1685-1757)
SONATA, (Longo 288)
Allegro

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
SONATINA I
Allegro brillante – Minuetto. Trio

FERDINANDO CARULLI (1770-1841)
TRE DUETTI op. 285 

FERNANDO SOR (1778-1839)
LENCOURAGEMENT, Op. 34
Cantabile – Tema e variazioni – Valzer

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) – MAURO GIULIANI (1781-1829)
LA CLEMENZA DI TITO
Overture

GIOACHINO ROSSINI (1792-1868) – MAURO GIULIANI (1781-1829)
LA GAZZA LADRA
Allegro Maestoso – Allegro

MATTEO RIGOTTI
Musicista, deve la sua formazione al M° Mariano Andreolli.
Si è diplomato in chitarra presso il Conservatorio di Trento e in seguito si è laureato a pieni voti al Biennio Superiore ad Indirizzo Concertistico Cameristico presso il medesimo conservatorio.
Ha studiato presso l’Accademia della Chitarra di Brescia con il M° Giulio Tampalini approfondendo il repertorio solistico e dal 2010 al 2013 ha frequentato l’Accademia G. Regondi di Milano continuando il proprio perfezionamento con i maestri Andrea Dieci e Bruno Giuffredi. Dedica la maggior parte della sua attività concertistica alla musica da camera, suonando in varie formazioni ed esibendosi in numerosi concerti sia in Italia che all’estero.
Interessato alla musica al di là dell’ambito puramente strumentale, negli anni della formazione ha approfondito gli studi di composizione con il M° Nicola Straffelini.
Determinante l’incontro con il M° Nadir Vassena, con cui ha ottenuto il Master of Advanced Studies in Music Composition presso la Musikhochschule di Lugano in Svizzera e successivamente il Master of Arts in Music Composition and Theory con il massimo dei voti, perfezionando le tecniche compositive, di orchestrazione con Giovanni Verrando e di musica elettronica con Sylviane Sapir.

STEFANO MANCUSO
Chitarrista e compositore elettronico. Diplomato nel 2008 sotto la guida del Maestro Sergio Fabian Lavia, si specializza in concertismo solista presso il Conservatorio “F. E. dall’Abaco” di Verona e in composizione elettronica presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Nel marzo del 2008 viene invitato alla 15ma Convention “Guitar International Rendez-Vouz” a Conegliano Veneto, organizzata dalla A.D.G.P.A (Atkins-Dadi Guitar Players Association), come chitarrista emergente selezionato dall’Associazione stessa; lo stesso anno, in ottobre, vince il primo premio al Concorso Rocco Perugini a Locate di Triulzi. Nel 2022 viene invitato al XXIII CIM in qualità di compositore elettroacustico con il brano “La Pura Coscienza” per Fisarmonica e Live Electronics, e come relatore per la pubblicazione di un paper basato sul progetto “The Prague Experiment 2018” di cui ha fatto parte.

Informazioni e prenotazioni: infoami@mozartitalia.org 

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
domenica 15 gennaio 2022
Dove
Casa Mozart, Via della Terra, 48 - 38068 Rovereto (Tn)
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Mozart Italia

Via della Terra, 48

38068 Rovereto TN

Destinatari
tutti
Costi
Biglietto: Intero € 12 - Ridotto: € 10 (Soci AMI, Soci Ass. Filarmonica, giovani sotto i 22 anni)
Tematica evento
Telefono
+39 0464/422719
Fax
+39 0464/422719

Aiutaci a migliorare il sito web