concerto

Aggiornato a Mercoledì, 15 Giugno 2022

Immagine decorativa

CONCERTO DEL PIANISTA ANTONIO DI CRISTOFANO
PROGRAMMA:
J. Brahms Klavierstucke op. 118 n 1 – 2 - 3

F. Chopin Scherzo op. 31

S.V. Rachmaninoff Preludi op 23 n 4 / op 32 n 12

S.V. Rachmaninoff Elegia op. 3 

F. Chopin Polacca Fantasia op. 61

A.Scriabin Sonata fantasia op 19

Antonio Di Cristofano ha conseguito il Diploma di Pianoforte nel 1986 al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, sotto la guida del M° Antonio Bacchelli, e si è poi perfezionato con il M° Massimiliano Damerini. Si è esibito in recital con orchestra presso prestigiose Istituzioni italiane ed estere, tra cui: Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Politeama di Palermo, Auditorium San Barnaba di Brescia, Sala Ciaikovsky di Mosca, Smetana Hall e Dvorak Hall a Praga, Festival Enescu a Bucarest, Gasteig Hall in Monaco, Società Chopin di Varsavia, Glenn Gould Studio in Toronto, Yamaha Concert Hall in Tokyo, Ernst Reuter Saal in Berlino, Hong Kong City Hall. Ha collaborato con direttori quali M. Bosch, M. Alsop, C. Schulz, M. Zanini, C. Olivieri-Munroe, A. Chernushenko, L. Svarovsky, M. Sieghart, T. Kuchar, ecc. con orchestre quali Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Radio Bucarest, Praga Radio Symphony Orchestra, Czech Philarmonic, Toronto Sinfonia, Philarmonique de Montreal,Jerusalem Symphony, Slovak Filharmonie, Dubrovnik Symphony Orchestra, Istanbul Symphony Orchestra, Sofia Philarmonic, Łódź Filarmonica e recentemente con l'Orchestra della Scala di Milano. Dopo aver debuttato nel 2006 con gran successo nella Weill Hall a New York (dove e tornato nel 2018) si è esibito nell’Isaac Stern Auditorium nella Carnegie Hall con la New England Symphony, riscuotendo ampio successo di pubblico e critica. Di notevole prestigio anche il debutto nella Sala Grande del Konzerthaus a Vienna con la Wiener Mozart Orchestra nel 2006 a cui è seguito nel 2007 un concerto nella Golden Hall del Musikverein dove tornerà nel dicembre 2019. Ha inciso vari CD per le Etichette Velut Luna e Millenium di cui è recentemente uscito l'ultimo con il titolo Encores. E’ regolarmente invitato in Giurie di Concorsi Pianistici Internazionali (Mosca-Rachmaninoff, Cleveland, Valencia-Iturbi, Seregno-Pozzoli) ed è Professore Ospite al Conservatorio di Xiamen (Cina) e professore alla Accademia estiva Orpheus di Vienna. Nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro, la più alta onorificenza dalla Città di Grosseto. C

Per l’ingresso non è necessario il green pass

Per informazioni e prenotazione chiamare la segreteria al n. 3201870312

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.45 alle ore 22.15
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
venerdì 17 giugno 2022
Dove
Sala Filarmonica - Corso Rosmini, 86 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Mozart Italia
Sede Nazionale
Via della Terra, 48
38068 Rovereto TN

Destinatari
per tutti
Costi
Ingresso gratuito
Tematica evento
Telefono
T +39 3201870312

Aiutaci a migliorare il sito web