concerto con Maria Cefalà
Aggiornato a Venerdì, 16 Novembre 2018

Partita n. 4 in Re maggiore BWV 828
Ouverture – Allemande – Courante – Aria – Sarabande – Menuet - Gigue
Partita n. 5 in Sol maggiore BWV 829
Praeambolum – Allemande – Corrente – Sarabande – Tempo di Minuetta – Passepied - Gigue
Partita n. 6 in mi minore BWV 830
Toccata – Allemanda – Corrente – Air – Sarabande – Tempo di Gavotta - Gigue
Maria Cefalà è una pianista milanese e interprete del repertorio di J. S. Bach.
Inizia a studiare il pianoforte sin da piccola, e dopo un brillante percorso di studi si diploma a vent’anni col massimo dei voti presso il Conservatorio Paganini di Genova in qualità di privatista.
Subito dopo il conseguimento del titolo, subisce un grave infortunio che le impedisce di proseguire nell’attività pianistica. Per tre anni abbondanti non suona più, e durante questo periodo ottiene col massimo dei voti una Laurea Magistrale in Musicologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ripreso da poco lo studio del pianoforte, viene notata dalla celebre pianista Anna Kravtchenko, che scopre un talento particolare e le propone di specializzarsi esclusivamente nel repertorio di J.S.Bach: nasce così il Bach Project, studio integrale delle opere bachiane ad opera di una giovane interprete italiana.
Direzione artistica Marvi Zanoni
A.M.I.
Associazione Mozart Italia
Via della Terra, 48
38068 Rovereto TM