XXIX edizione con Documentari, conversazioni, libri, musica

Aggiornato a Martedì, 02 Ottobre 2018

Immagine decorativa

Più di quaranta nuovissimi film si succederanno in un intenso palinsesto: svariate le nazioni di provenienza dei film, una ventina gli ambienti e le culture rappresentate, cinque incontri con i protagonisti dell’archeologia, per una full immersion nella storia, nell’arte, nell’archeologia, nelle culture del passato che tornano presenti con immagini spettacolari e suggestive sul grande schermo.

Sono tantissimi gli argomenti toccati dai 35 film in concorso in questa 29a Rassegna. Alto l'interesse per le origini dell'uomo e la preistoria, per l'Egitto e i suoi grandi monumenti, per le civiltà fiorite nel Mediterraneo, per Grecia, Roma, per il Medioevo e i suoi castelli, per le civiltà africane, per i Rapa Nui e l'Isola di Pasqua, oltre a produzioni curiose sulle origini della musica e della stampa, su personaggi storici particolari e interessanti come Matilde di Canossa, l'archeologo Winckelmann o Pia Laviosa Zambotti.

Periodo svolgimento evento
Orario
da completare
Durata
quattro giorni
Quando
Da martedì 2 a sabato 6 ottobre 2018
Dove
Teatro R. Zandonai
Posizione geografica
Informazioni

Fondazione Museo Civico

Destinatari
Tutti cittadini e turisti
Costi
Ingresso gratuito
Associazione
ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA CIRCOLO CULTURALE NUMISMATICO FILATELICO ROVERETANO
Telefono
+ 39 0464 452800

Aiutaci a migliorare il sito web