Tempi moderni: intelligenza della Pace
Aggiornato a Mercoledì, 28 Agosto 2024

Una serata di musica e riflessione, nell'ampio progetto del Sentiero della Pace
Note di Pace: un dialogo con Nico Piro e Raffaele Crocco, con la presenza musicale del Coro S. Ilario
Nella splendida cornice della Campana dei Caduti, luogo icona per la fratellanza e la Pace tra i popoli e memoria dei caduti di tutte le guerre, prenderà vita un evento volto alla riflessione, con un talk in compagnia di Nico Piro, giornalista inviato di guerra, e Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti, accompagnati da un grande momento musicale del Coro S. Ilario diretto da Federico Mozzi, con la partecipazione di Giulia Galletti e Alessandro Zanetti.
-
Inizio della serata previsto per le ore 19.00 con un saluto istituzionale, prima dell’inizio del Coro S. Ilario con letture tematiche ed il talk
- Chiusura prevista per le ore 21.30, con i rintocchi della Campana Maria Dolens
Un evento a supporto del progetto di rilancio del Sentiero della Pace (apre il link in una nuova finestra), in collaborazione con Trentino Marketing (apre il link in una nuova finestra), Fondazione Campana dei Caduti (apre il link in una nuova finestra), Associazione Và Sentiero (apre il link in una nuova finestra), Coro S. Ilario (apre il link in una nuova finestra) e Gruppo Montura (apre il link in una nuova finestra).
Evento ad entrata gratuita senza prenotazione, fino ad esaurimento posti a sedere (massimo 400 partecipanti)
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
C.so Rosmini 21 c/o Urban City
Piazzale Orsi 9 c/o Stazione FS
38068 Rovereto (TN)