Stagione teatrale 2018/2019

Aggiornato a Venerdì, 02 Novembre 2018

Immagine decorativa

Nel panorama culturale che vede la riscoperta e la rivalutazione delle opere del noto musicista roveretano Riccardo Zandonai  (1883-1944)  è stato possibile renderci conto di quanto la Spagna ne abbia influenzato il percorso artistico.

Il viaggio che fece Zandonai e le sue emozioni sono evidenziate in una lettera del 1909 inviata dalla Spagna al suo editore:”sono a Sevilla da quattro giorni e da quattro giorni non vivo più, sogno! Questo paese ha del meraviglioso e l'impressione che io ne ho ricevuto è enorme! tutto è musica quì”.l coreografo danzatore andaluso Miguel Angel Espino, forte di una grande esperienza artistica e professionale, affronta le tre parti musicali , di varia complessità,che compongono il “Concerto Andaluso”(1934).

Ne nasce uno spettacolo che affronta nella prima parte la musica del concerto stesso mentre nella seconda fa rivivere al pubblico quelle emozioni che Zandonai stesso può aver vissuto immergendosi nel cante, nella guitarra, nel baile flamenco.

Sul palcoscenico Miguel Angel e Charo Espino, voce di Momi de Cadiz, chitarra Antonio Espanadero, percussione Rafael Garcia Fontaina.
Il “cuadro flamenco” è composto da alcune danzatrici della Peña Andaluza di Rovereto con Adriana Grasselli e di Zambramora di Ancona con Michela Fossà.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.45 alle ore 22.45
Durata
due ore
Quando
venerdì 30 novembre 2018
Dove
Teatro Zandonai Corso Bettini, 78 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi

Destinatari
per tutti
Costi
spettacolo a pagamento
Tematica evento
Associazione
Telefono
T +39 0464 452253 - +39 0464 452256

Aiutaci a migliorare il sito web