Stagione teatrale 2018/2019

Aggiornato a Lunedì, 18 Febbraio 2019

Immagine decorativa

Noi non siamo una generazione persa/noi siamo una generazione che cerca

Questo paese sta invecchiando; i giovani se ne vanno, anno dopo anno. Nemmeno la Brexit, l’Isis, gli estremismi in aumento, la nascita di nuovi mestieri at home arrestano le ben tre generazioni invisibili che prendono residenza all’estero. E tutto ciò non lo diciamo noi, lo dicono i dati (incompleti per difetto) dell’Aire, il rapporto annuale dell’Istat, gli studi.

Nell’Era del Virtuale l’emigrazione giovanile sembra solo essere la punta di un iceberg inesplorato; sotto acqua, in disgelo, c’è un cambiamento in essere di cui i nostri figli saranno comunque protagonisti.

Invisibili Generazioni è la commedia grottesca e punk che canta di questo cambiamento collocando nel coro delle retrovie la classe dirigente; nel ritornello che si ripete la nonna; nelle strofe in prima linea chi parte e chi resta, due fratelli orfani. Come ogni buon cambiamento che si rispetti, questo canto non può che iniziare dal caos.

Carolina De La Calle Casanova

Commissionato e co-prodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento nell’ambito del progetto Trentino Global Network – TgN

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.45 alle ore 22.30
Durata
un'ora e venti minuti senza intervallo
Quando
Martedì 19 febbraio 2019
Dove
Teatro Zandonai Corso Bettini, 78
Posizione geografica
Informazioni

Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
Palazzo Alberti corso Bettini 43 – 38068 Rovereto

Destinatari
Per adulti e giovani
Costi
ingresso a pagamento
Tematica evento
Telefono
T +039 0464 452253 - +039 0464 452256

Riferimenti:

Febbraio 2019 di Mercoledì, 06 Febbraio 2019

Aiutaci a migliorare il sito web