Spettacolo teatrale

Aggiornato a Martedì, 08 Agosto 2023

Immagine decorativa

ore 21.30 Parco della Ruina, Marco
Teatro Invito, compagnia Walter Broggini - Lecco

LEAR E IL SUO MATTO
da William Shakespeare
con Luca Radaelli e Walter Broggini
Leggendo Shakespeare ci si imbatte in una realtà di contrasti: l’elevato e il volgare, il comico e il tragico.
Nella sua tragedia forse più cupa, Re Lear, Shakespeare toglie allo spettatore ogni certezza: il re dialoga con il suo matto e non si capisce chi dei due sia il matto, i figli apparentemente buoni sono cattivi e viceversa.
Tutto è permeato di black humour.
Malgrado la battuta “La maturità è tutto”, i personaggi reagiscono in modo infantile, burattini nelle mani del destino.
Abbiamo immaginato di ridurre la scena elisabettiana a una baracca di burattini:
Re Lear è un attore in carne e ossa che dialoga con i suoi fantasmi scolpiti nel legno.

Ingresso 2 euro fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà alla Sala Filarmonica.

A cura di Evoè!Teatro.

info e prenotazioni:
info@evoeteatro.it o telefonare al +39 3289344205

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 21:30 alle ore 23:00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
venerdì 1 settembre 2023
Dove
Parco della Ruina, Marco - 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Ufficio Turismo e Grandi Eventi - Comune di Rovereto

Corso Bettini, 43

38068 Rovereto (TN)

Destinatari
tutti
Costi
2€
Tematica evento
Iniziativa cui fa parte
Associazione
Telefono
+39 0464 452368 | 256

Aiutaci a migliorare il sito web