Spettacolo documentario

Aggiornato a Venerdì, 10 Dicembre 2021

Immagine decorativa

"Uomini e montagne da sempre si incontrano per far nascere piccole grandi storie".

Un'idea romantica di alpinismo, una cavalcata per accarezzare con mano quelle creste alpine che trasudano leggenda, entrando passo passo nella storia dell'alpinismo. Una grande avventura aliena da idee di record e performance. La montagna che unisce e fortifica l'amicizia di due uomini che hanno avuto il coraggio di pensare, vivere e realizzare un sogno, fino a essere accostati ai pochi mostri sacri che hanno coronato quest'impresa. Per non dimenticare che si deve sempre credere nei propri sogni, perché a volte si avverano.

Ecco, questa è AltaVia 4000.

La serata inizierà con l'esibizione della compagnia elementi, danza acrobatica area

CHE COS’È ALTAVIA 4000?

Un progetto…il sogno di scalare tutti gli 82 4000 delle Alpi, percorrendo le creste più belle che portano su queste vette. I percorsi scelti hanno come filo comune eleganza ed essenzialità.

Non inseguiamo un record. Vogliamo realizzare un viaggio tecnicamente e alpinisticamente unico. Sarà un’avventura carica di passione e di emozioni che ci piacerebbe condividere con chiunque ci seguirà.

Per prenotare un posto per questo evento cliccare sul link sottostante 
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lassu-dove-il-silenzio-ha-voce-2021-214180277977

ingresso con green pass

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 20.30 alle 23.30
Durata
tre ore circa
Quando
venerdì 10 dicembre 2021
Dove
Lizzana Teatro parrocchiale - Via Panizza, 32 - 38068 Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Pernici della Piof - Casa Comunale

Via Panizza, 17

38068 Rovereto TN

Destinatari
tutti
Costi
ingresso ad offerta libera
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web