Spettacolo di danza dedicato ai cinque sensi
Aggiornato a Mercoledì, 09 Giugno 2021

Siamo in tempi di chiusure delle scuole di danza ma, da novembre 2020 ad aprile 2021, Artea non ha mancato un incontro, continuando a proporre le lezioni ai pochi giovani che hanno voluto proseguire i corsi.
Con determinazione siamo riusciti a preparare alcune coreografie che ora vorremmo portare in scena per premiare i giovani che con resilienza hanno frequentato fino alla fine dell'anno scolastico...sarà un regalo per loro e per la città che amiamo. Le piazzette del centro storico saranno il nostro palcoscenico e le botteghe saranno partner strategici, offrendo una fonte di ispirazione in un match creativo tra danza e prodotti in vendita. Trait d'union tra i due mondi saranno I CINQUE SENSI per uno spettacolo che diventerà un vero RACCONTO SENSORIALE!
Per evitare ogni tipo di assembramento, l’iniziativa assume la forma di un evento diffuso e le performance si distribuiscono lungo un “anello” di strade del cuore del centro storico. Ogni esibizione verrà ripetuta più volte nell’arco del pomeriggio e della serata.
Attenzione: per assistere occorrerà prendere posto.
Ecco il programma location per location:
• PIAZZA NETTUNO (BATTISTI)
Il canto di una sirena seduta ai piedi della statua del Nettuno ora in restauro richiamerà l'attenzione sulla bellezza di questo bene culturale che speriamo torni presto a nuovo splendore;
• PIAZZA LORETO
Performance di Flamenco dedicata al senso dell’UDITO con l'associazione La Peña Andaluza. Un tablao flamenco animerà il pubblico in un gioco dialogico con il pubblico, stimolato a seguire il battito di mani a ritmo di musica (palmas) - ins. Adriana Grasselli
• VIA MAZZINI
L’artista Sahra Azzolini creerà un’installazione vivente vestendo i panni di un albero fiorito, che immaginiamo essere cresciuto in pieno centro storico, un suggestivo trionfo della natura durante il lockdown;
• VIA DELLE SCUOLE
Il mimo professionista Edvin Picalli inviterà i presenti ad accedere al Giardino dell’Ostello, monitorando al tempo stesso il numero dei presenti;
• GIARDINO OSTELLO
Performance di Danza classica ispirata al Don Chisciotte e dedicata al senso della VISTA . Lo spazio del giardino sarà allestito ...sono mulini a vento quelli che vediamo? - ins. Vanessa Bertoletti
• CORTILE URBANO VIA ROMA Performance Danza moderna-contemporanea dedicata al senso del TATTO. La coreografia propone un' esplorazione dello spazio interpersonale, con la nostalgia di un contatto fisico - ins. Chiara Ferraglia
• VIA TARTAROTTI
Due trampolieri professionisti, vestiti da farfalle e grilli, coloreranno il passeggio creando bolle di sapone giganti;
• PIAZZA DELLE ERBE
Performance di Danza classica dedicata al senso del GUSTO. Le ballerine danzeranno come eleganti ninfe intorno alla fontana di Piazza delle Erbe intrecciando l'amore per il buon vino con la musica classica - ins. Chiara Ferraglia
• PIAZZA MALFATTI
Performance Danza contemporanea dedicata al senso dell’OLFATTO. Le ballerine danzeranno sulla traccia sonora dei “27 suoni di cucina” registrati da John Cage presentando uno spettacolo dedicato ai profumi di cucina - ins. Elisa Colla
• VIA MERCERIE E VIA RIALTO - in questa via più stretta del centro storico, che non permette di allestire una postazione fissa, l’ass.ne Vertik & Dance intratterrà il pubblico grazie al coinvolgimento di due artiste professioniste a passeggio sui trampoli.
VI aspettiamo!
In caso di pioggia l'evento sarà posticipato al 14 giugno.
Con il sostegno di
Fondazione Caritro
Comune di Rovereto
Confcommercio Vallagarina
Consorzio Rovereto In Centro
Artea ASD