Racconto fotografico-il loro percorso dalle discariche di Nairobi a operatori sociali per i fratelli

Aggiornato a Mercoledì, 13 Febbraio 2019

Immagine decorativa

I centri di prima accoglienza di Koinonia Community, una comunità  fondata dal comboniano Renato Sesana, conosciuto come padre Kizito, nascono con lo scopo di diventare un punto di riferimento per i ragazzi di strada, dove trovare acqua pulita per lavarsi, un posto sicuro per dormire, dove poter mangiare almeno tre volte al giorno ed essere ascoltati e accolti dagli educatori. Da qui questi giovani possono iniziare una nuova strada di profondo cambiamento.

Questa mostra si inserisce nel più ampio progetto di cooperazione internazionale dell'Associazione Grande Quercia denominato 'Moringa per tutti', ad oggi in fase di sviluppo, che vede il contributo della Provincia autonoma di Trento e la partnership di Koinonia Community.

Le fotografie sono state gentilmente concesse da Koinonia Community, da Matteo Osanna, fotoreporter freelance e dall'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento per le Arti Grafiche, grazie ad un progetto promosso dal Dirigente Erik Gadotti. 

Tale progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Gabriela Rodrighez e ha visto la collaborazione del prof. Michele Lotti e il coinvolgimento di tre studenti, Luca Libardoni, Simone Boshele e Stefano Weber.

in collaborazione con il Comune di Rovereto

Inaugurazione martedì 29 gennaio 2019 alle 17.30

Periodo svolgimento evento
Orario
da lunedì a venerdì ore 16.00-20.00; sabato 10.00-13.00/16.00-20.00
Durata
18 giorni
Quando
dal 29 gennaio al 15 febbraio 2019
Dove
Urban Center - Corso Antonio Rosmini, 58 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Grande Quercia Associazione di promozione socialeVia Maioliche 57/E
Rovereto (TN)

Destinatari
Per tutti
Costi
Ingresso libero
Tematica evento

Riferimenti:

Febbraio 2019 di Mercoledì, 06 Febbraio 2019

Gennaio 2019 di Venerdì, 28 Dicembre 2018

Programma di Gennaio 2019 di Giovedì, 03 Gennaio 2019

Calendario degli eventi relativi a gennaio 2019

Aiutaci a migliorare il sito web