Mostra

Aggiornato a Martedì, 02 Agosto 2022

Immagine decorativa

Presentazione della mostra

Federica Fortunato, Centro Studi Zandonai

Carlo Todeschi, Centro Studi Zandonai

Fosca Leoni, voce recitante

Prosegue con la mostra “Giulietta Immagini” (all'Urban Center di Rovereto, da giovedì 9 giugno) il percorso «Done, piansì, ché Amor pianse in segreto».
Studi ed eventi nel centenario di Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai.

Per una straordinaria concessione dell'Archivio Ricordi di Milano è possibile esporre materiali scenografici creati per i primi allestimenti della zandonaiana Giulietta e Romeo: i figurini di Bruno Angoletta (per il primo allestimento a Roma, nel febbraio 1922) e i bozzetti di scena di Armando Coli (per le rappresentazioni di Pesaro, nell'agosto 1922).
Un patrimonio affascinante per stile, colore, immaginario medievale: attraverso i personaggi sulla scena (dai protagonisti ai gruppi di famigli dei Capuleti e dei Montecchi, a servi, ancelle, cantatori) entriamo nel clima culturale del primo Novecento in cui nasce Giulietta, cogliamo la relazione dell'opera con le diverse correnti moderniste, avviciniamo l'atteggiamento culturale del suo autore.

La presentazione della mostra è accompagnata da un'introduzione all'opera con ascolti musicali e la recitazione di Fosca Leoni.

Urban Center Rovereto, giovedì 9 giugno ore 17.30

Giulietta Immagini resterà esposta fino alla fine di agosto.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
giovedì 9 giugno 2022
Dove
Urban Center - Corso Rosmini, 58 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Centro internazionale di Studi “Riccardo Zandonai” 

c/o Accademia Roveretana degli Agiati

Piazza Antonio Rosmini, 5

38068 Rovereto (TN)

Destinatari
tutti
Costi
Ingresso libero
Telefono
+39 366.4949621

Aiutaci a migliorare il sito web