Mostra filatelica
Aggiornato a Lunedì, 27 Settembre 2021

È nato nel 1993 per volere di un gruppo di appassionati collezionisti, dall’unione fra il Circolo Filatelico fondato nel 1962 e il Circolo Numismatico sorto nel 1965.
Il Circolo, che non persegue finalità di lucro, si prefigge, a norma di statuto, di divulgare il collezionismo quale fattore culturale, di curare l’approfondimento e lo studio della materia scelta da ogni socio, di favorire l’associazione di tutti quei cittadini che pur facendo o volendo fare collezionismo attivo, non avevano nessun punto di riferimento, di promuovere incontri e relazioni di approfondimento e scambio con gli altri Circoli della provincia.
Rammentando il 2020 come anno molto complicato per quanto riguarda rapporti personali, collettivi, di lavoro e salute pubblica, ripartiamo con rinnovato entusiasmo proponendo la XXVI Mostra sociale.
Alla buona riuscita della mostra non manca il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto, della Comunità della Vallagarina come dei privati, sempre sensibili anche in questi anni difficili.
Il Circolo si ripresenta agli appassionati e al pubblico con una mostra di ampio respiro e assoluto valore. All’interno dell’Urban Center di Corso Rosmini, nella sala Kennedy, trovano spazio collezioni di filatelia, storia postale, cartofilia e numismatica. Gli annuali corsi di filatelia giovanile, data la situazione sanitaria, sono stati interrotti, saranno comunque visibili alcuni lavori.
La ventennale collaborazione con il Liceo delle Arti “F. Depero” continua a dare i propri frutti; il concorso per il bozzetto della medaglia dedicata a “Palazzo Sichcart – Museo della Città”, che sarà coniata in occasione della mostra, ha visto impegnati 48 alunni del primo ciclo, dove è risultata vincente la proposta fatta da Chiara Compare.
Circolo Culturale Numismatico Filatelico - Roveretano
via Fontana, 6
CP 160 Rovereto centro
38068 Rovereto TN
Allegati
Allegati |
---|