Leggere oggi: Fumetti e fantascienza. La biografia di Philip K. Dick

Aggiornato a Venerdì, 04 Gennaio 2019

Immagine decorativa

Primo appuntamento. Philip K. Dick (1928-1982) è uno degli autori più innovativi della science fiction del XX secolo. La sua opera è al centro di numerosi adattamenti cinematografici, da Blade Runner a Minority Report. Dalla Francia arriva una nuova biografia in forma di fumetto, scritta da Laurent Queyssi e disegnata da Mauro Marchesi (LABA Trentino). L’incontro è dedicato alla genesi del progetto, analizzando le tecniche narrative e artistiche impiegate per la realizzazione delle tavole del fumetto.

L'evento è promosso dalla Biblioteca civica e dal Mart - Area Educazione, con il concorso dell’associzione culturale “Il Furore dei Libri” - Amici della Biblioteca. Agli incontri sono riconosciuti i crediti formativi per gli insegnanti
La Biblioteca Civica di Rovereto e il Mart da anni collaborano in progetti condivisi. Nel 2019, il ciclo “Leggere oggi” prosegue con nuovi appuntamenti che coinvolgono docenti universitari, scrittori, studiosi, designers, artisti, con il concorso dell’Associazione Culturale “Il Furore dei Libri”-Amici della Biblioteca.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.

Info e contatti:
silvestrinicoletta@comune.rovereto.tn.it

c.tamanini@mart.tn.it

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 18.15 alle 19.15
Durata
un'ora
Quando
mercoledì 16 Gennaio 2019
Dove
Biblioteca civica Tartarotti - Sala multimediale
Posizione geografica
Informazioni

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Destinatari
giovani e adulti
Costi
ingresso libero
Tematica evento
Iniziativa cui fa parte
Associazione
ASSOCIAZIONE IL FURORE DEI LIBRI
Telefono
0464 452500

Riferimenti:

Programma di Gennaio 2019 di Giovedì, 03 Gennaio 2019

Calendario degli eventi relativi a gennaio 2019

Aiutaci a migliorare il sito web