La forza del perdono
Aggiornato a Lunedì, 16 Dicembre 2019

"IMPERDONABILE" RACCONTA LA STORIA DI DUE PROTAGONISTI DEL GENOCIDIO DEL RUANDA, IL PIU' GRANDE DEGLI ANNI '90 E DELLA STORIA AFRICANA. IL PRIMO PROTAGONISTA E' ALICE UNA DONNA CHE HA PERSO SUA FIGLIA A COLPI DI MACETE. IL SECONDO E' EMMANUEL: L'UOMO CHE L'HA MUTILATA E CHE E' TORNATO INDIETRO PER CHIEDERLE PERDONO.
IL DOCUMENTARIO E' STATO GIRATO IN RUANDA E RACCOGLIE LE IMMAGINI E TESTIMONIANZE DI UNA PAGINA OSCURA DELLA STORIA DELL'UMANITÀ E DELLE SUE CONSEGUENZE. UN PERCORSO INTERIORE DELL'ANIMO DELLA VITTIMA E DEL CARNEFICE
Il perdono è essenziale per tutti i nostri rapporti, possano essere verso noi stessi che verso gli altri ed è fondamentale per la nostra crescita emotiva e spirituale.
L'opposto del perdono è il risentimento che ha l'unico scopo di distruggere.
Questo documentario è un esempio vero e pertanto reale di come il perdono libera e da nuovi stimoli ed energie per convivere con il dolore. Se hai problemi in questo ambito... questo documento ti può aiutare.