Incontro

Aggiornato a Mercoledì, 23 Giugno 2021

Immagine decorativa

La comunione dell’aria: Reading per voce e vento di Valerio Millefoglie 

Nel luglio del 1930 il tornado del Montello, il più grande della storia d’Italia, sconvolse il Nordest.
Ne La comunione dell’aria Valerio Millefoglie intreccia reportage e fiction intervistando le memorie storiche di quei luoghi, interrogando documenti e archivi, dissotterrando eventi e personaggi.
Ad accompagnare il racconto, un campionatore musicale che per l’occasione trasmetterà un’orchestrazione di venti e di musiche da theremin. 

Valerio Millefoglie ha pubblicato i libri Manuale per diventare Valerio Millefoglie (Baldini Castoldi Dalai), L’attimo in cui siamo felici (Einaudi), Mondo piccolo, spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori (Laterza). È autore del disco I miei migliori amici immaginari. Suoi reportage narrativi sono presenti nei volumi della Trilogia Normalissima (CTRL BOOKS). Collabora con il Venerdì di Repubblica e dirige Archivio Magazine, di cui, sempre a Osvaldo, presenterà l’ultimo numero in questa stessa giornata. 

L’evento è gratuito con prenotazione fino a esaurimento posti.

Per prenotare questo appuntamento: eventbrite.it/e/biglietti-osvaldo-presenta-la-comunione-nellaria-159231316153 (apre il link in una nuova finestra)

In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.

A cura di Nuovo Cineforum Rovereto
In collaborazione con Laboratorio di Storia di Rovereto / MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto / Santa Maria In-con-tra / La Foresta – Accademia di Comunità / Impact Hub Trentino / Libreria Piccolo Blu / Associazione Ubalda Bettini Girella / Liceo Artistico Fortunato Depero / Campomarzio. 

Con il sostegno del Comune di Rovereto

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 21 alle 22.30
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
giovedì 24 giugno 2021
Dove
Giardino di Sant’Osvaldo, 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Nuovo Cineforum Rovereto

posta@cineforumrovereto.it 

Destinatari
per giovani e adulti
Costi
entrata gratuita con prenotazione fino a esaurimento posti
Telefono
+39 3405949723

Aiutaci a migliorare il sito web