Incontro musica/cinema

Aggiornato a Martedì, 28 Gennaio 2020

Immagine decorativa

Saranno presenti gli autori, Antonella Bertoni e Michele Abbondanza, il curatore del progetto musicale, Marco Dalpane, pianista e compositore, e Giacomo Manzoli, docente e critico cinematografico.

Perchè Schonberg e Lynch? Il padre di tutte le Avanguardie con il più visionario dei registi americani? Perchè la Compagnia Abbondanza Bertoni torna a confrontarsi con il grande repertorio e il pensiero della musica colta eseguita dal vivo, con le musiche di Arnold Schonberg, nel segno di una ricerca di "farsi corpo" del suono, di rendere visibile la composizione. Lo spettacolo, che prenderà vita la sera del 25 febbraio 2020 in Teatro Zandonai, è vincitore del concorso di teatro musicale FRINGE promosso dalla Fondazione Haydn, che richiedeva l'accostamento e la rilettura della grande musica di Arnold Schonberg attraverso una figura di un artista contemporaneo.

Le enigmatiche visioni del maestro del cinema David Lynch (ricordiamo film come Muhlolland Drive, Eraserhead, l'onirico Inland Empire, Cuore selvaggio con un indomabile Nicholas Cage e lo struggente film sulla vecchiaia Una storia vera) diventano dunque materia che dà forma e lingua allo spettacolo: le visioni oniriche, che hanno forse percorso sentieri affini alle visioni del giovane Arnold, compositore e pittore espressionista, ma anche l'ironia tagliente e l'attitudine ad "immergersi in acque profonde" (Lynch) saranno ingredienti dell'atteso spettacolo CLOWN TIME. Un incontro dunque dedicato al cinema, alla danza e, non ultima, la grande musica, insieme ad esperti che ci guideranno in questo affascinante intreccio.

"Mulholland drive Suite- Schonberg/Lynch" è un appuntamento del ciclo ARCIPELAGO SUITE, a cura di Francesca Aste per il Centro Santa Chiara

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 11.00 alle 12.30
Durata
un'ora e mezza
Quando
Domenica 2 febbraio 2020
Dove
Biblioteca civica "Taratrotti" di Rovereto - Sala multimediale
Posizione geografica
Informazioni

Biblioteca civica "G. Tartarotti"

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. +39 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Destinatari
adulti
Costi
Ingresso gratuito
Tematica evento
Telefono
+ 39 0464 452500

Aiutaci a migliorare il sito web