Incontro a cura di Campomarzio
Aggiornato a Giovedì, 24 Giugno 2021

18.00: incontro
Ci sono spazi urbani che sembrano essere ancora in attesa di sviluppare a pieno il loro potenziale: si tratta di “spazi sospesi” che non hanno ancora trovato una conformazione e un assetto capace di renderli luoghi vissuti e attivi all’interno della città. Piazza Caduti sul lavoro a Rovereto è uno di questi spazi: un luogo attualmente “senza qualità” che potrebbe invece diventare un’importante cerniera urbana tra il nucleo storico di Rovereto e il quartiere di Santa Maria lungo la sponda del torrente Leno.
Assieme agli abitanti e alle persone interessate a questo luogo, avvieremo un processo di ideazione e progettazione collaborativa durante il quale, ripercorrendo le tappe evolutive e le molte storie legate a questo spazio, si raccoglieranno aspirazioni, desideri e proposte per la sua riqualificazione e riattivazione.
Campomarzio è un collettivo fondato nel 2012 che unisce esperienze pratiche e teoriche nei campi dell’architettura, dell’urbanistica, della ricerca e della comunicazione visiva, per produrre progetti e strategie con un costante spirito critico nei confronti dello spazio pubblico e della condizione urbana contemporanea.
L’evento è gratuito con prenotazione fino a esaurimento posti.
Per prenotare questo appuntamento: eventbrite.it/e/biglietti-osvaldo-incontra-viva-zinevra-159229677251 (apre il link in una nuova finestra)
In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.
A cura di Nuovo Cineforum Rovereto
In collaborazione con Laboratorio di Storia di Rovereto / MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto / Santa Maria In-con-tra / La Foresta – Accademia di Comunità / Impact Hub Trentino / Libreria Piccolo Blu / Associazione Ubalda Bettini Girella / Liceo Artistico Fortunato Depero / Campomarzio.
Con il sostegno del Comune di Rovereto
Associazione Nuovo Cineforum Rovereto
Allegati
Allegati |
---|