Electro-reading con musiche elettroniche originali

Aggiornato a Martedì, 21 Luglio 2020

Immagine decorativa

L’UOMO CHE RACCOGLIEVA LA PLASTICA
UNA FIABA ECOLOGICA

Un Electro-reading con musiche elettroniche originali eseguite dal vivo di e con Enrico Tavernini e Carlo Cenini

Una storia insolita, surreale e profonda, sulla rinascita dell'uomo e sulla sua riconciliazione con la natura e con sé stesso.

Tra poesia, teatro, canzoni e musica elettronica, L’uomo che raccoglieva la plastica racconta dello strano e commovente caso di Gustavo Vito Polimeri, e del suo percorso “iniziatico”. Un giorno di una mattina di novembre, mentre cammina per strada, Gustavo Vito Polimeri vede una bottiglia di plastica abbandonata, e ha un’illuminazione: raccogliere tutta la plastica del bosco per farne un suo personalissimo e arlecchinesco rifugio!

Comincia così per Gustavo Vito Polimeri un percorso di assoluta dedizione alla propria eco-poetica missione, reso ancor più straordinario da un incredibile incontro che cambierà ogni cosa, e che ci porterà infine a un grande colpo di scena.

A cura CDM –Centro Didattico Musicateatrodanza

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 21 alle 23
Durata
2 ore
Quando
giovedì 23 luglio 2020
Dove
Cortile Urbano Via Roma
Posizione geografica
Informazioni

Comune di Rovereto
Ufficio Turismo e grandi eventi
Palazzo Alberti
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto TN

Destinatari
per tutti
Costi
ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione
Tematica evento
Telefono
t +39 0464-452253-256

Aiutaci a migliorare il sito web