Documentario sulla prostituzione

Aggiornato a Giovedì, 07 Novembre 2019

Immagine decorativa

Albert Einstein ha detto: "Il mondo come lo abbiamo creato è un processo del nostro modo di pensare. Non può essere cambiato senza cambiare il nostro pensiero".

Come cambierebbe il nostro modo di pensare, conoscendo ciò che sta dietro a quello che accade attorno a noi.
Attraverso la visione del documentario " Nefariuos" si desidera far conoscere quello che spesse volte si nasconde dietro una donna che si prostituisce agli angoli delle nostre strade.
La visione del documentario è vera e pertanto cruda, con testimonianze di vite tragicamente segnate dalla violenza e dai maltrattamenti da parte di uomini senza scrupoli.
Anche questa è violenza su donne da ricordare e se possibile modificare il nostro pensiero per spingerci all'azione verso il cambiamento di questo mondo.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 17.00 alle 19.30
Durata
due ore e mezza
Quando
Sabato 16 novembre 2019
Dove
Associazione Rehobotoh, via Bezzecca 10
Posizione geografica
Informazioni

La tratta di esseri umani è una minaccia globale per donne, bambini e persino uomini vulnerabili in tutto il mondo. Quando una persona è stata ingannata e con violenza costretta a essere venduta per sesso, è diventata vittima del traffico di sesso. Questa è un'ingiustizia che colpisce milioni di persone ogni anno in tutti i continenti e a tutti i livelli economici. La tratta di esseri umani è un'attività altamente organizzata e redditizia.
Si calcola che quasi 21 milioni di persone sono vittime della tratta di esseri umani in tutto il mondo.

Destinatari
Si raccomanda un pubblico adulto
Costi
Ingresso gratuito
Tematica evento
Telefono
+ 39 0464 081164

Aiutaci a migliorare il sito web