Corsa di resistenza che si svolgerà in modalità Out&Back (andata e ritorno)
Aggiornato a Lunedì, 07 Luglio 2025
Jurassic Miles Endurance Run 2025: Un'Avventura Epica tra Storia e Natura
La Jurassic Miles Endurance Run è uno degli eventi di trail running più affascinanti e impegnativi, che si terrà nella bellissima Rovereto. Il 2025 segna un’altra edizione di questa gara unica, che unisce la passione per la corsa in montagna alla storia naturale, in un percorso che attraversa la famosa area dei Lavini di Marco, famosa per le impronte di dinosauro risalenti a milioni di anni fa.
Dettagli dell'Evento
- Luogo: Rovereto, Trentino, Italia
- Distanze e Percorsi:
- Jurassic 100M (160 km) con un dislivello positivo di 4.200 metri
- Jurassic 50M (80 km) con un dislivello positivo di 2.100 metri
- Jurassic 27K (27 km) con un dislivello positivo di 700 metri
Le Gare: Difficoltà e Sfida
- Jurassic 100M (160 km):
- Tempo massimo: 31 ore
- Il percorso più lungo e impegnativo, perfetto per atleti esperti e appassionati di trail ultra. Con 6 loop da percorrere, la gara si svolge su terreni tecnici che attraversano sentieri montuosi, foreste e paesaggi naturali. I partecipanti avranno la possibilità di correre alla luce della luna, immersi nel silenzio delle Dolomiti, in un'esperienza davvero unica.
- Jurassic 50M (80 km):
- Tempo massimo: 14 ore
- Questo percorso è un po' più breve, ma altrettanto impegnativo. Perfetto per i corridori che cercano una gara lunga ma non estenuante, che esplora i panorami mozzafiato dei Lavini di Marco, con un dislivello che rende la gara tecnica ma affrontabile.
- Jurassic 27K (27 km):
- Tempo massimo: 10 ore
- Il percorso più breve ma non meno spettacolare. L'ideale per i partecipanti alle prime armi nel trail running o per chi cerca una sfida emozionante senza dover affrontare le distanze ultra. Il dislivello di 700 metri aggiunge difficoltà, ma il percorso è comunque accessibile a tutti.
I Sentieri e la Storia Naturale
Tutti i percorsi della Jurassic Miles Endurance Run attraversano la zona dei Lavini di Marco, un’area famosa per le impronte di dinosauro risalenti a milioni di anni fa. I partecipanti avranno l'opportunità di correre su terreni ricchi di storia, tra antiche formazioni geologiche, fiumi e foreste, mentre il paesaggio cambia in continuazione. Dal punto di vista naturale, le Dolomiti offrono un ambiente incontaminato, con sentieri che si snodano attraverso prati alpini, boschi e montagne.
Le impronte di dinosauro nei Lavini di Marco sono una delle attrazioni geologiche principali, rendendo questa gara non solo una sfida fisica, ma anche un viaggio attraverso la storia della Terra.
La Magia della Gara Notturna
Un aspetto unico della Jurassic Miles Endurance Run è la possibilità di correre alla luce della luna. I partecipanti della Jurassic 100M affronteranno la notte, correndo lungo i sentieri montuosi sotto un cielo stellato, un'esperienza che rende questa gara ancora più speciale. La luce delle torce frontali illumina la strada, creando un'atmosfera magica e intima che solo le corse notturne possono offrire.
Iscrizioni e Modalità
Le iscrizioni sono aperte a partire dal gennaio 2025, e i posti sono limitati a 700 partecipanti. Si consiglia di registrarsi in anticipo, poiché il numero di posti è limitato e la gara ha un’alta richiesta, soprattutto per le distanze più lunghe. I corridori possono iscriversi direttamente sul sito ufficiale dell'evento, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie, inclusi i regolamenti, i pacchi gara, il programma e altro ancora.
Informazioni Utili
- Numero di partecipanti: 700 atleti
- Iscrizioni: Visita il sito ufficiale per maggiori dettagli e per registrarti.
- Sito ufficiale: www.jurassicmiles.it (apre il link in una nuova finestra)
Perché Partecipare?
La Jurassic Miles Endurance Run è molto più di una semplice gara: è una sfida fisica e mentale che ti porterà a esplorare alcune delle location più spettacolari d'Italia. Se sei un appassionato di trail running e hai voglia di metterti alla prova, affrontando una gara ultra emozionante in un contesto naturale straordinario, questa competizione fa per te. Non è solo una corsa, ma un viaggio che ti porterà a vivere la montagna, la storia e la bellezza naturale da una prospettiva unica
Trail Run World


