Concerto

Aggiornato a Venerdì, 29 Novembre 2024

Immagine decorativa

Il 29 novembre 1924 il grande Maestro Giacomo Puccini moriva a Bruxelles, dove aveva sperato di trovare una estrema possibilità di cura al suo male. Aveva 66 anni, lasciava al mondo i suoi grandi capolavori, tra i quali la "Turandot", enigmaticamente interrotta dalla morte dell'Autore a metà del terzo atto.

L'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto, per celebrare il centenario pucciniano, ha invitato il Coro "Armonia Segreta" di Mantova per un programma suggestivo ed emozionante, che comprenderà pagine dalle opere più famose di Puccini ("La Bohème", "Tosca", "Madama Butterfly", "Gianni Schicchi", "Turandot"), ma anche di alcuni suoi celebri contemporanei, Mascagni ("Cavalleria rusticana", "L'amico Fritz") e Leoncavallo ("Pagliacci").

Il Coro, diretto dal Maestro Michelangelo Rossi, valorizza i suoi solisti, tra i quali il soprano Giulia Perusi e il tenore Hao Kang (già noti al pubblico della nostra Associazione) ed inoltre Simone Ghidetti, Giulia Poletto, Elena Guerreschi, Giovanni Guerreschi, Tommaso Quanilli, Claudia Galanti, Alberto Iafano.

Coro Armonia Segreta
Soprani: Elena Guerreschi, Elena Ortu, Giulia Poletto, Letizia Trentini;
Contralti: Giulia Carli, Claudia Galanti, Minerva Sanguanini;
Tenori: YangShuai Deng, Simone Ghidetti, Zhijie Huang, DongYang Shao;
Bassi: Giovanni Guerreschi, Alberto Iafano, Luca Mazzarotto, Tommaso Quanilli.

Emanuele Troga, pianoforte
Michelangelo Rossi, direttore 

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.45 alle ore 22.45
Durata
due ore
Quando
Sabato 30 novembre 2024
Dove
Sala Filarmonica, Corso Antonio Rosmini 86 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Amici dell'Opera di Rovereto

Costi
Ingresso libero
Tematica evento
Telefono
339 211 8153
Sito web

Aiutaci a migliorare il sito web