Concerto

Aggiornato a Giovedì, 14 Marzo 2019

Immagine decorativa

Programma

Richard Rudolf Klein (1921-2011)
Partita in re: Intrada – Aria – Capriccio

Ernest Gottieb Baron (1696-1760)
Sonata al liuto e violino in sol: Allegro – Adagio – Allegro

Francesco Molino (1768 -1847)
Notturno op. 38 per violino e chitarra: Andante – Rondo

Nicolò Paganini (1782-1840)
Sonata I dal Centone di sonate M.S. 112 A: Introduzione
– Allegro maestoso - Rondoncino

Walter Salin (1958 -) Album 2018

Nicolò Paganini (1782-1840)
Sonata VI dal Centone di sonate M.S. 112 A: Larghetto
cantabile – Rondò –Allegro –Trio

Francesca Temporin è nata a Rovereto nel 1997 e vive a Brentonico. Ha iniziato lo studio del violino all’età di quattro anni. Frequenta il Vorarlberger Landeskonservatorium di Feldkirch (Austria) nella classe di violino del M°
Rudens Turku, di cui segue i corsi di alto perfezionamento anche all'Accademia “L. Perosi” di Biella. Si è diplomata a 18 anni al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena con il massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida di Gabriele Raspanti.

Walter Salin, dopo gli studi classici e di giurisprudenza si diploma in chitarra ottenendo il massimo dei voti al Conservatorio di Bolzano con Elena Padovani prestigiosa erede della scuola di chitarra di Andres Segovia, Maria Luisa Anido, Emilio Pujol e Ida Presti. Svolge attività concertistica in Europa come solista, accompagnato dall’orchestra e in formazioni da camera e nel 1996 suona in tour con il M° Alirio Diaz che lo definisce “uno splendido partner che ama la chitarra tanto quanto me ”.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 20.45 alle ore 22.00
Durata
un'ora circa
Quando
sabato 16 marzo 2019
Dove
Sala Filarmonica, Corso Rosmini, 86
Posizione geografica
Informazioni

Associazione “Amici dell'Opera E.Garofalo”
di Rovereto

Destinatari
per tutti
Costi
Ingresso libero
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web