Concerto sinfonico
Aggiornato a Mercoledì, 10 Aprile 2019

Tra il 1935 ed il 1936 Karl Orff compose i Carmina Burana musicando degli omonimi testi poetici contenuti
in un importante manoscritto del XIII secolo, Codex Latinus Monacensis (o Codex Buranus). La cantata
scenica che ne risultò divenne una delle composizioni più famose della storia della musica che venne
utilizzata perfino in ambito cinematografico. Uno spettacolo mozzafiato capace di proiettare il pubblico in
un’atmosfera misteriosa e potente: uno scorcio unico verso l’Alto Medioevo.
con
Orchestra Sinfonica delle Alpi - Michele Brescia Direttore
Maria Pia Molinari Soprano, Francesco Moncher Contraltista, Stefano Grigoli Baritono
Coro Anzolim de la Tor
Associazione Euritmus
Rovereto TN