Comunità autosufficienti e resilienti: ecco come si fa

Aggiornato a Lunedì, 13 Febbraio 2023

Immagine decorativa

In programma dalle ore 18 la visione dell’incontro-video con Paolo Ermani dal titolo “Comunità autosufficienti e resilienti: ecco come si fa”

IL VIDEO Comunità autosufficienti e resilienti: ecco come si fa

Oggi è concretamente possibile attuare soluzioni a livello sociale, economico, lavorativo e organizzativo per la costruzione di comunità e società nuove.

Si vedranno esempi concreti, in Italia e in Europa, di centri per le energie rinnovabili e di tecnologie appropriate, progetti di ecovicinato, cohousing, ecovillaggi, comunità intenzionali, recupero di borghi abbandonati, progetti collettivi informali.

Paolo Ermani è formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA. Inoltre è tra i fondatori del giornale web “Il cambiamento” e del progetto Ufficio di Scollocamento. Collabora con Il Parco Energia Rinnovabile, La Fattoria dell'autosufficienza e la rivista Vivi consapevole.

Da oltre trent’anni si occupa professionalmente di ambiente, energia, bioedilizia, stili di vita, economie alternative e propone soluzioni a livello sociale, economico e lavorativo per la costruzione di società che tendano alla prosperità, al benessere, al miglioramento della qualità della vita e alla tutela della natura.

Periodo svolgimento evento
Orario
ore 18.00
Durata
1 ora e mezzo
Quando
16 febbraio 2023
Dove
Centro Pace, via Vicenza n. 5
Posizione geografica
Informazioni

Promuove il Centro Pace ecologia e diritti umani con il GaSud Rovereto – gruppo di acquisto solidale.

Costi
Partecipazione gratuita
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web