Commedia
Aggiornato a Mercoledì, 16 Febbraio 2022

Adattamento e regia di Pino Fucito
Compagnia Teatrale La Trappola Vicenza
Anno del Signore 1697. Una piazza, un palchetto illuminato da lanterne, il pubblico si riunisce attirato dalla musica e da un'ammiccante fanciulla. Due Compagnie di Comici dell'Arte sono state costrette ad unire le forze per rappresentare, nelle piazze d'alcune città del Nord Italia, la commedia "Le mirabolanti fortune di Arlecchino". Mentre sulle tavole del palcoscenico si alternano i divertenti lazzi di Arlecchino, di Capitan Spaventa, di Colombina, del Magnifico e d'altri "tipi" comici, fuori scena pulsa la vita "reale" dei commedianti che li interpretano, in viaggio alla volta di Parigi in cerca di successo, tra generosità e invidie, screzi e favori, amori e amorazzi, paure e speranze. Una "commedia nella commedia" in cui rivive l'epopea della Commedia dell'Arte al punto che la ricerca di fortuna, in scena, da parte di Arlecchino, diventa metafora della ricerca di fortuna dei Comici dell'Arte.
Prenotazioni online
Sul sito www.sipariodoro.it si possono prenotare e acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in programma.
I biglietti saranno disponibili in prevendita.
La segreteria del Sipario d’Oro in Corso Bettini 64 è aperta tutti i giorni esclusa la domenica
dalle ore 16.00 alle 18.00 dal 7 febbraio al 25 marzo 2022.
Nello stesso orario si può telefonare al numero 333 1853967 (anche Whatsapp)
Compagnia di Lizzana, tel. +39 0464.480686
Info alla mail prenotazioni@compagniadilizzana.it
Biglietti
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro – Sipario d’oro card, iscritti Co.F.As., persone sopra i 65 anni, possessori di Carta in Cooperazione,
Ridotto 5 euro – studenti delle scuole superiori e universitari
Gratuito fino ai 14 anni
La prenotazione è fortemente consigliata.
Le modalità di accesso saranno regolate in base alle normative vigenti.
Segreteria Sipario d'Oro
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto TN