Cinema all’Aperto in Oratorio Santa Caterina

Aggiornato a Mercoledì, 18 Agosto 2021

Immagine decorativa

Un film di Andrew Stanton. Con Ben Burtt, Elissa Knight, Jeff Garlin, Sigourney Weaver, Fred Willard, John Ratzemberg.

TRAMA -In un distopico 2015, la Terra è diventata inospitale a causa dei rifiuti prodotti dagli umani, che ricoprono interamente il pianeta. L’umanità trova rifugio su una flotta di navi spaziali, mentre attende che la BnL Corporation ripulisca il pianeta entro il 2110, grazie ai moderni e tecnologici robot spazzini chiamati WALL•E.
Purtroppo, tutti i robot smettono ben presto di funzionare. Tutti, ad eccezione di uno che trascorre i seguenti 700 anni in completo isolamento, continuando la sua opera di pulizia e imballaggio dei rifiuti.
Grazie alla visione compulsiva del film Hello, Dolly!, l’unico WALL•E sopravvissuto ha sviluppato dei sentimenti umani e ha trascorso ben sette secoli desideroso di incontrare la sua anima gemella.
La solitudine del robot è improvvisamente interrotta dall’arrivo di EVE, robot di livello tecnologico superiore, il cui compito è constatare se vi sia vita sulla Terra.
Quando il robot le mostra una piantina, EVE completa la sua missione e si disattiva. WALL•E, che inizia a nutrire un forte sentimento per lei, non ha intenzione di lasciarla andare e la segue a bordo della base spaziale Axiom.
Qui, a causa dell’estremo lusso e dell’inattività secolare, la razza umana è diventata obesa e si muove a bordo di assurde poltrone volanti, comunicando tramite ologrammi.
A causa di una serie di malintesi, la sicurezza considera i due robot come una minaccia e EVE perde misteriosamente la piantina. Tra rocambolesche fughe e divertenti inseguimenti, WALL•E si innamorerà completamente di EVE che, per la prima volta, potrà costatare l’intensità dei sentimenti.
Quando il capitano della base spaziale dà ordine di iniziare l’esodo sulla Terra, il robot pilota AUTO, convinto che la decisione rappresenti un pericolo per l’intero equipaggio, si oppone fermamente e WALL•E dovrà dimostrare tutto il suo eroismo. 

GENERE: Animazione    ANNO: 2008    DURATA: 98'

Tutte le proiezioni sono gratuite con prenotazione obbligatoria. Per assistere ai film è necessario avere il green pass o, per i bambini sotto i 12 anni, l'autocertificazione.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 20.30 alle 22.10
Durata
un'ora e quaranta minuti circa
Quando
venerdì 03 Settembre 2021
Dove
Oratorio Parrocchiale di Borgo S. Caterina, 36
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Noi dell’Oratorio Borgo Sacco

Via Zotti, 19

38068 Rovereto TN

Destinatari
Tutti
Costi
Ingresso gratuito con prenotazione
Tematica evento
Telefono
+39 0464-439465

Aiutaci a migliorare il sito web