Cena solidale

Aggiornato a Martedì, 16 Settembre 2025

Immagine decorativa

L’incontro aderisce alla settimana di azione globale per la Pace e la Giustizia Climatica 2025

Programma:

ore 18 – danze popolari e musiche a cura dell’associazione “Danzare la Pace”

ore 19.30 – cena con antipasto, primo e secondo e dolce.

Cena a sostegno dei progetti del Centro Pace, ecologia e diritti – e per le campagne per il disarmo

Offerta libera consigliata 20 €

Prenotazione aroveretopace@gmail.com o sul sito rovepace.org

Olga Karach, costruttrice di pace e difensora dei diritti umani con l'organizzazione “Our House“ , propone la "Linea della Pace", una zona smilitarizzata ampia fino a 100 chilometri che separerebbe la Russia da Ucraina, Bielorussia e stati baltici.

Questo concetto è pensato per essere una barriera nonviolenta contro la guerra nell'Europa orientale e una strategia civile e transnazionale per demilitarizzare la regione. Il progetto si fonda su tre pilastri: la demilitarizzazione attraverso il ritiro delle truppe e la creazione di una tassa per la pace, la costruzione di una cultura di pace che promuova dignità e riconciliazione e il rinnovamento della diplomazia tramite nuovi meccanismi negoziali che includano la società civile.

La direttrice e fondatrice dell'organizzazione “Our House“ sostiene che la “Linea della Pace” è una visione concreta e urgente per un futuro basato sulla cooperazione e sulla fiducia anziché sulla forza con l'obiettivo di restaurare l'umanità comune e prevenire ulteriori disastri.

Mentre l'attuale corsa agli armamenti spinge la regione dell’Europa orientale sull'orlo del baratro e mette in pericolo il pianeta, la proposta della "Linea della Pace" offre un percorso incentrato sull'uomo e sostenibile, dove la sicurezza non è misurata con i carri armati e missili ma dal rispetto dei diritti umani, della dignità, del dialogo e nella cooperazione.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 18 alle ore 22
Durata
tutta la sera
Quando
Sabato 20 settembre 2025
Dove
Parrocchia di Santa Caterina, Borgo Santa Caterina, 38068 Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Centro Pace, ecologia e diritti

via Vicenza,5

38068 Rovereto

Destinatari
Tutta la cittadinanza
Costi
offerta libera – consigliato 20 €
Tematica evento

Aiutaci a migliorare il sito web