Campagna informativa di ADMO Trentino
Aggiornato a Mercoledì, 08 Maggio 2019
Sono molte le persone che ogni anno, non soltanto in Italia ma anche nel resto del mondo, necessitano di trapianto. Purtroppo, però, la compatibilità genetica è un fattore raro, che ha maggiori probabilità di esistere tra consanguinei. Per coloro che non hanno un donatore consanguineo la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all'esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè siano già note le caratteristiche genetiche registrate in una banca dati tramite un semplice prelievo di sangue (tipizzazione).
Con un pacco di riso, potrete contribuire direttamente ad aumentare il numero dei potenziali donatori di midollo osseo, donatori di vita. I fondi raccolti, infatti, saranno destinati a finanziare le tipizzazioni e la borsa di studio per un biologo del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale dell'Ospedale Santa Chiara di Trento.
Vogliamo ringraziare il Consiglio di Amministrazione SAIT-COOP, che in questi anni ha sostenuto con serietà e professionalità la nostra iniziativa.
ADMO Rovereto


