Campagna di raccolta fondi
Aggiornato a Martedì, 22 Aprile 2025

Un passo importante è stato compiuto nella nostra provincia nel 2005 con l’istituzione tramite delibera Provinciale, presso l’Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto, Corso Verona, 4, 38068 Rovereto TN, di un apposito Centro di Supporto Trentino per la cura della fibrosi cistica, diretto dal primario del reparto di Pediatria Dottor Ermanno Baldo fino al 2017, ed oggi guidato dal Primario Dottor Ugo Pradal.
Il Centro di Rovereto opera in strettissima sinergia con il Centro di Verona e rappresenta per tutti i pazienti trentini un prezioso punto di riferimento per la loro cura: il Centro di supporto garantisce loro un “monitoraggio” della patologia in tempi rapidi e in un luogo più vicino a casa, dove possono fare visite ambulatoriali, ricoveri, esami preventivi.
La Lega Italiana Fibrosi Cistica è riuscita ha concretizzare e realizzare, grazie alle campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, numerosi progetti che hanno coinvolto il Centro di Supporto Fibrosi Cistica Trentino.
I volontari si troveranno nell'atrio dell'ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto
Lega Italiana Fibrosi Cistica Trentino ODV
c\o Casa Campostrini, via Europa 44
38068 Rovereto (TN)