Camminata
Aggiornato a Giovedì, 23 Settembre 2021

FESTIVAL CULTURALE “PER UN DOMANI PIÙ EQUO”
Un appuntamento significativo, per le realtà che lo promuovono, lo animano, lo frequentano, e per la comunità regionale stessa. Che ne viene investita e alla quale vengono rinviate le domande che noi ci poniamo e presentate le risposte che tentiamo di dare.
Perché la Settimana è questo: un’occasione per ri-tessere fili, relazioni, legami, connessioni, quanto mai importanti ora, in momento di ripartenza ma anche di smarrimento; come re-iniziare, portandoci la lezione della pandemia, per un nuovo cammino, per un nuovo modo di stare insieme, per mettere al centro le persone “come soggetti portatori di diritti inalienabili e non come consumatori, come cittadini responsabili e non come individui alla ricerca del proprio particolare”.
Non è facile pensare a come ridefinire oggi relazioni, spazi di vita, rapporto con l’ambiente, ma ci proviamo, sia sul piano della elaborazione che su quello della pratica quotidiana, dentro le nostre realtà, dentro le comunità grandi e piccole della nostra regione.
In questa settima edizione al centro vogliamo porre la questione ambientale.
E la vogliamo affrontare puntando, con una prospettiva particolare, oggi, crediamo, ineludibile.
Una prospettiva che mette l’attenzione sugli aspetti legati all’inquinamento, al consumo delle risorse, alle distruzioni ambientali, al riscaldamento globale, ma che si connette fortemente con le questioni legate alla giustizia sociale, alle povertà, alle esclusioni per arrivare alla questione nodale, quella del modello economico ed alla sfida dell’economia solidale circolare.
facebook:@CNCAtrentinoaltoadige
l'attività è organizzata nel rispetto delle norme di prevenzione covid19, per accedere agli spazi della Campana e alla zona transennata in piazza delle Erbe, è necessario il green pass.
Organizzato dal CAV - Coordinamento Accoglienza Vallagarina - con patrocinio del Comune di Rovereto
CNCA TRENTINO ALTO ADIGE
Via Taramelli, 8/10
38122 Trento (TN)