SEDE PRINCIPALE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF MEDICAL GENETICS MAGI ONLUS
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
Riferimenti:
INTERNATIONAL ASSOCIATION OF MEDICAL GENETICS MAGI ONLUS di Mercoledì, 11 Settembre 2019
L'associazione di occupa di: attività di informazione sulle malattie a base genetica e sostegno dei soggetti colpiti, promuove la ricerca sulle malattie genetiche e per l’individuazione di geni che causano malattie rare sia per lo sviluppo di terapie convenzionali (medicina riabilitativa) che innovative (farmaco-genetica), veicola le conoscenze a livello europeo sulle malattie genetiche verso realtà sanitarie dei Paesi in via di sviluppo. La MAGI è impegnata in diversi progetti internazionali per la diffusione delle conoscenze sulle malattie genetiche anche attraverso il supporto economico per l’ospitalità, data a scopo di studio, a laureati provenienti dalla Repubblica Ceca, dall’Albania e dalla Repubblica Slovacca per frequentare centri di ricerca e cura italiani presieduti da Professori Universitari che collaborano da tempo con la associazione MAGI stessa.
L'associazione organizza inoltre congressi scientifici sulle malattie genetiche che vede annualmente la partecipazione di esperti di fama internazionale a confronto con le Associazioni di malati e di medici attivi sul territorio trentino, ha in atto una convenzione con l’Università degli Studi di Milano per avviare protocolli di ricerca in ambito medico-riabilitativo per soggetti disabili.