SEDE PRINCIPALE ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
Riferimenti:
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO DELLA PROVINCIA DI TRENTO di Mercoledì, 11 Settembre 2019
II trapianto di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche che esso contiene, rende possibile la guarigione di gravi malattie: leucemie, talassemia, errori congeniti (immunodeficienze, disordini congeniti) e, più recentemente, anche di alcune tipologie di tumori solidi.
La compatibilità tra paziente e donatore si verifica una volta su quattro nell'ambito familiare (fratelli e sorelle), ma diventa molto rara - circa 1 su 100.000 - tra individui non consanguinei.
A Rovereto l'associazione organizza incontri informativi e di sensibilizzazione, oltre che iniziative di raccolta fondi pro ricerca.