OHT OFFICE FOR A HUMAN THEATRE
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
Riferimenti:
OHT OFFICE FOR A HUMAN THEATRE di Venerdì, 29 Settembre 2023
OHT [Office for a Human Theatre] è uno studio di ricerca, spazio transfrontaliero di cultura alpina, aperto e permeabile alle contaminazioni - che da oltre 12 anni lavora in Italia e all’estero, in collaborazione con teatri, festival, fondazioni, musei ed enti culturali, al fine di sviluppare progetti interdisciplinari che si muovono tra il teatro e le arti visive.
OHT nasce per promuovere la partecipazione dei pubblici e degli spettatori, senza porsi limiti di genere, di contesto e generazione, nella convinzione che ogni persona è un essere, un creativo e che l’arte possa essere stimolo emotivo, intellettuale e civile per i singoli e per le comunità.
Ponendo lo spettatore al centro della sua attività l’associazione enfatizza quella dimensione della cultura contemporanea che vede l’arte come fusione tra opera e pubblico, immersa nel territorio che la genera. In questo senso per OHT l’arte assume ruolo attivo nelle dinamiche culturali e sociali, e il teatro diventa abitazione del collettivo.
Da oltre un decennio l’associazione propone i propri spettacoli presso importanti sedi culturali nazionali ed europee [Centrale Fies, Museo MART, Museo MAXXI Roma, RomaEuropa Festival, Short Theatre-Roma, Biennale di Venezia, Triennale Teatro Milano, Teatro Verdi Firenze…] e collabora con musei d’arte contemporanea, orchestre sinfoniche, e realtà istituzionali [Palazzo Grassi, Centro S.Chiara Trento, Fondazione Haydn Stiftung, Fondazione MAXXi,…] costruendo di volta in volta collaborazioni specifiche.