CLAUDIO SPADARO
Aggiornato a Mercoledì, 11 Settembre 2019
Riferimenti:
CROCE ROSSA ITALIANA UNITA' TERRITORIALE DI ROVERETO. di Mercoledì, 11 Settembre 2019
In Trentino sono attualmente attivi più di 1.600 tra volontari e volontarie, distribuiti sui nostri 22 gruppi provinciali.
I Volontari CRI non prestano servizio solo sulle ambulanze, impegnati in attività di trasporto infermi e di emergenza sanitaria (in convenzione con il 118) come spesso si crede. Pur essendo questo un servizio importante per i Volontari trentini, le attività svolte in favore della popolazione sono molteplici e di vario tipo. Ogni gruppo si attiva nei diversi settori in base alle necessità del proprio territorio, mentre i nuclei speciali fanno capo direttamente all'Ispettorato Provinciale.
Pertanto le attività in cui opera mirano a: tutelare la salute e la vita, favorire il supporto e l'inclusione sociale, preparare la comunità a dare risposta ad emergenze e disastri, cooperare con il movimento internazionale, promuovere attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva, il tutto agendo con una struttura capillare, facendo tesoro dell'opera del volontariato.