REGISTRO STORICO VESPA

Aggiornato a Giovedì, 11 Settembre 2025

Denominazione
REGISTRO STORICO VESPA
Forma giuridica
Funzione principale

Il 7 dicembre 1980, in occasione del Congresso del Vespa Club d’Italia a Legnago, nacque il Registro Storico Vespa. Suo scopo principale era, ed è tuttora, quello di tutelare e diffondere la conservazione ed il restauro delle Vespa d’epoca. Il Registro Storico Vespa, uno dei primi registri di Marca del mondo delle due ruote, anticipò i tempi perché si costituì all’inizio di quello che sarebbe stato poi il boom del collezionismo Vespa, dando il via a tante successive iniziative in questo campo.
L’attuale conservatore, Luigi Frisinghelli è un esperto collezionista e da sempre un profondo conoscitore del settore. Durante i primi anni fu difficoltoso mettere in movimento un settore allora sconosciuto.
Gli stessi promotori non avevano la conoscenza di chi avesse conservato le Vespa d’epoca ma operavano per tutelare il patrimonio di informazioni tecniche, storiche e di costume legate all’esistenza della Vespa, avendo le competenze per far conoscere i metodi di conservazione delle Vespa storiche.

Codice fiscale
94015090221
Numero iscritti
id_organizzazione
332
Referenti
JsonLD

Aiutaci a migliorare il sito web