INTERCULTURA CENTRO LOCALE DI ROVERETO

Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025

Denominazione
INTERCULTURA CENTRO LOCALE DI ROVERETO
Forma giuridica
Funzione principale

L’Associazione Intercultura (fondata nel 1955) è un ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85, posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1 gennaio 1998 ha status di Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, iscritta al registro delle associazioni di volontariato del Lazio: è infatti gestita e amministrata da migliaia di volontari, che hanno scelto di operare nel settore educativo e scolastico, per sensibilizzarlo alla dimensione internazionale. È presente in 159 città italiane ed in 65 Paesi di tutti i continenti. Ha statuto consultivo all’UNESCO e al Consiglio d’Europa e collabora ad alcuni progetti dell’Unione Europea. Ha rapporti con i nostri Ministeri degli Esteri e dell’Istruzione, Università e Ricerca.

In data 11 novembre 2018 l'Associazione ha modificato il proprio Statuto al fine di adeguarlo alla Legge di riforma del Terzo settore.

A Rovereto dal 2016 è presente una sezione locale denominata 'Centro locale di Rovereto' costituita da volontari locali che sono autorizzati dalla sede centrale a promuovere e svolgere le attività rispondenti agli scopi dell'Associazione su tutto il territorio.

Codice fiscale
80406510588
Partita IVA
03785181003
id_organizzazione
1239
JsonLD

Aiutaci a migliorare il sito web