CORPO BANDISTICO DON G. PEDERZINI DI LIZZANA

Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025

Denominazione
CORPO BANDISTICO DON G. PEDERZINI DI LIZZANA
Forma giuridica
Funzione principale

Quindici strumenti, acquistati dall'allora parroco Don Giuseppe Pederzini, per altrettanti aspiranti musicisti nella speranza di vederli un giorno sfilare per le vie del paese suonando la gioia, o, talvolta, la tristezza. L'idea fu accolta con entusiasmo e nonostante le tante difficoltà, non solo di carattere tecnico, il complesso riuscì presto a dare il suo primo concerto.
Il gruppo andò poi via via crescendo in numero e in qualità, finchè lo scoppio della seconda guerra mondiale chiamò i giovani musicisti ad imbracciare ben altri strumenti.
Rifondata nel 1946 con il nome di "Corpo Bandistico" l'associazione riprese la sua attività riunendo i vecchi suonatori ed attirando a sè nuovi allievi desiderosi di apprendere l'arte musicale. Allora l'insegnamento del solfeggio e dello strumento era affidato al maestro o ai suonatori più anziani, in seguito si cominciò ad organizzare in modo sempre più regolare dei corsi di orientamento musicale che continuano tuttora sotto il patrocinio della Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento. Nel 1962, per volere dei tanti suonatori che avevano servito la patria nel corpo degli Alpini e del gruppo A.N.A. di Lizzana, nasce all'interno del Corpo Bandistico la "Fanfara Alpina", che si esibisce nelle occasioni in cui e' più indicato questo tipo di formazione composta di soli ottoni.
In quegli anni il complesso aveva ormai raggiunto un organico completo, e una certa popolarità che lo portava sempre più frequentemente ad esibirsi anche fuori Provincia.
Poco piu' tardi, nel 1969, grazie all'idea dell'allora presidente Lucio Garniga, si presenta nel panorama bandistico trentino un'assoluta novita', un affiatato gruppo di majorette, che contribuira' sempre piu' al successo delle esecuzioni affiancando alla musica esercizi ginnici di squisito gusto artistico.

Codice fiscale
85008220221
Numero iscritti
Partita IVA
00670430222
id_organizzazione
711
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

concerto di Mercoledì, 31 Luglio 2024

Concerto della fanfara alpina "Monte Zugna" di Lizzana, venerdì 2 agosto in piazza Guella a Lizzana.

concerto di Martedì, 22 Luglio 2025

Concerto della fanfara alpina "Monte Zugna" di Lizzana, venerdì 25 luglio in piazza Guella a Lizzana.

Concerto di Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Concerto di Natale a Lizzana

concerto bandistico di Lunedì, 01 Agosto 2022

Concerto bandistico con esibizione delle majorettes

concerto bandistico di Venerdì, 21 Giugno 2024

Concerto del Corpo Bandistico “don G. Pederzini” di Lizzana con Majorettes

concerto bandistico di Venerdì, 12 Gennaio 2024

Concerto con il Corpo Bandistico diretto dal M° Andrea Loss

concerto bandistico di Martedì, 01 Agosto 2023

Concerto bandistico con esibizione delle majorettes

concerto bandistico di Mercoledì, 28 Giugno 2023

Concerto bandistico con esibizione delle majorettes

concerto bandistico di Venerdì, 22 Luglio 2022

Le bande in piazza - Rovereto Estate Musica

concerto bandistico di Venerdì, 15 Luglio 2022

Rovereto Estate Musica

concerto bandistico di Lunedì, 22 Luglio 2019

Concerto con il Corpo Bandistico “don G.Pederzini” di Lizzana con Majorettes.

A cura Associazione Ziterna in collaborazione con la Circoscrizione di Noriglio

concerto bandistico di Venerdì, 30 Luglio 2021

Concerto con il Corpo Bandistico “don G.Pederzini” di Lizzana con Majorettes.

A cura Associazione Ziterna in collaborazione con la Circoscrizione di Noriglio

Concerto bandistico di Lunedì, 26 Maggio 2025

Concerto per maggio Floriano

Concerto di beneficienza di Lunedì, 14 Ottobre 2019

Un evento promosso dal Coro S.Ilario, dal Minicoro, dal Coro Pederzini

Corpo Bandistico don G. Pederzini di Lizzana con Majorettes di Giovedì, 10 Gennaio 2019

Concerto che il Corpo Bandistico don G. Pederzini di Lizzana con Majorettes dedica ai pensionati e agli anziani

Corpo Bandistico don G. Pederzini di Lizzana con Majorettes di Giovedì, 10 Gennaio 2019

Il Corpo Bandistico don G. Pederzini di Lizzana con Majoretes, come da tradizione, offre alla cittadinanza il concerto di inizio anno con un repertorio sempre nuovo e coinvolgente.

Festa di Giovedì, 09 Maggio 2024

Festa nel parco Bossi-Fedrigotti

La danza invade gli spazi pubblici di Lunedì, 22 Aprile 2024

Il 29 aprile in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale della Danza.

sagra annuale di Lunedì, 06 Settembre 2021

La Pro Loco di Noriglio, in collaborazione con la circoscrizione Noriglio, organizza due giorni di festa della comunità

sagra annuale di Mercoledì, 08 Settembre 2021

La Pro Loco di Noriglio, in collaborazione con la circoscrizione Noriglio, organizza due giorni di festa della comunità

Aiutaci a migliorare il sito web