ARCADIA ASSOCIAZIONE UOMO ANIMALE

Aggiornato a Martedì, 09 Settembre 2025

Denominazione
ARCADIA ASSOCIAZIONE UOMO ANIMALE
Forma giuridica
Funzione principale

L'associazione nasce a Cagliari nel 2008 con l’intenzione di capillarizzare la corretta divulgazione della cultura cinofila e ailurofila mantenendo un approccio cognitivo zooantropologico.

L’interesse che ha spinto tutti noi a partire con questa nuova esperienza nasce sia dalla formazione accademica e privata sia dall’esperienze pregresse maturate in ambito di canili, gattili, campi cino-sportivi e campi di educazione cinofila.

Codice fiscale
92160970924
Partita IVA
03252000926
id_organizzazione
23
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

attività di Venerdì, 20 Ottobre 2023

Con l’arrivo di Halloween il castello è infestato da simpatici fantasmini bianchi.

Cerimonia di Giovedì, 12 Ottobre 2023

In occasione della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini promossa dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra e Fondazione Museo storico del Trentino.

incontro di Mercoledì, 05 Ottobre 2022

L'Associazione Filarmonica incontra la città.
Presentiamo le attività che ci accompagneranno dall’autunno 2022 alla primavera 2023 con l’ormai tradizionale appuntamento con il Preludio di Stagione: tre giornate in cui l’Associazione Filarmonica incontra la città di Rovereto con incontri e concerti.

Per conoscere i cani di Giovedì, 30 Agosto 2018

L'associazione Arcadia Onlus, ente gestore del parco canile comunale, organizza un seminario per conoscere i cani.

Presentazione libro di Mercoledì, 11 Ottobre 2023

Il Museo della Guerra di Rovereto propone il ciclo di incontri “DOPO LE GUERRE”, con storici di rilievo nazionale per riflettere sulle difficoltà, le tensioni sociali e politiche e i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato i dopoguerra nel Novecento.

Presentazione libro di Mercoledì, 11 Ottobre 2023

Il Museo della Guerra di Rovereto propone il ciclo di incontri “DOPO LE GUERRE”, con storici di rilievo nazionale per riflettere sulle difficoltà, le tensioni sociali e politiche e i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato i dopoguerra nel Novecento.

Presentazione libro di Mercoledì, 11 Ottobre 2023

Il Museo della Guerra di Rovereto propone il ciclo di incontri “DOPO LE GUERRE”, con storici di rilievo nazionale per riflettere sulle difficoltà, le tensioni sociali e politiche e i cambiamenti culturali che hanno caratterizzato i dopoguerra nel Novecento.

Aiutaci a migliorare il sito web