A.T.A.S. ASSOCIAZIONE TRENTINA ACCOGLIENZA STRANIERI
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
L’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri - ATAS onlus è stata creata nel 1989 per volontà delle ACLI Trentine, dell’Associazione Trentini nel Mondo, della Caritas Diocesana e del Centro Missionario per offrire accoglienza ai migranti che sempre più numerosi giungevano nel territorio trentino e per sensibilizzare all’accoglienza e alla convivenza.
L’Associazione è apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro, e si rivolge a tutti coloro che credono nell'importanza di una società disposta a conoscere le diversità e a dialogare con esse, per crescere e migliorarsi.

Riferimenti:
Azioni itineranti in città: confronto aperto sul tema della cittadinanza di Lunedì, 19 Aprile 2021
I e le passanti sono invitati/e a interagire e riflettere a partire da alcune domande allestite su pannelli mobili, per esplorare idee, pensieri e significati sul tema della cittadinanza e della cittadinanza attiva.
Costruiamo il nostro quartiere di Giovedì, 11 Ottobre 2018
Presentazione dell'abitare condiviso attraverso la proiezione di un documentario di Venerdì, 01 Febbraio 2019
Attraverso la proiezione del documentario "Vivere il Cohousing" del giornalista belga Matthieu Lietaert, verranno raccontati diversi esempi e modelli differenti di cohousing in Europa, per arrivare a presentare il progetto Oikos, portato avanti da un gruppo di cittadini, per creare anche a Rovereto un'esperienza di abitare condiviso.