A.I.M.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA DI ALZHEIMER

Aggiornato a Giovedì, 11 Settembre 2025

Denominazione
A.I.M.A. ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA DI ALZHEIMER
Forma giuridica
Funzione principale

L'associazione è nata per dare voce alle necessità delle famiglie colpite dalla malattia di Alzheimer per migliorarne la qualità di vita.

In questi anni AIMA è sempre stata a fianco delle famiglie, aiutandole ad affrontare la tragedia della malattia.

L ‘obiettivo è sostenere chi sta vicino al malato, informarlo, sostenerlo e se necessario formarlo perché unisca, all'amore per la persona colpita, la competenza necessaria ad affrontare tutti gli aspetti della malattia per dare la migliore assistenza possibile.

Dal 2022 l'Associazione è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS.

Codice fiscale
94023990222
id_organizzazione
8
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

Ciclo di incontri - edizione 2024 di Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Ciclo di incontri - edizione 2024 di Mercoledì, 06 Settembre 2023

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Ciclo di incontri - edizione 2025 di Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Ciclo di incontri - edizione 2025 di Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Ciclo di incontri - edizione 2025 di Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Ciclo di incontri - edizione 2025 di Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Convegno di Mercoledì, 06 Settembre 2023

Mese di sensibilizzazione e informazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza

giornata di sensibilizzazione di Giovedì, 08 Settembre 2022

Mese di sensibilizzazione e informazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza

giornata di sensibilizzazione di Martedì, 05 Settembre 2023

Mese di sensibilizzazione e informazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza

giornata di sensibilizzazione di Giovedì, 08 Settembre 2022

Un ciclamino per non dimenticare

incontri di Martedì, 11 Aprile 2023

Riprendono gli incontri dell'Aima, promossi per parlare e affrontare la malattia in un contesto informale e rilassato.

Incontri per conoscere la malattia di Mercoledì, 09 Ottobre 2019

Alzheimer Cafè è uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

incontro di Martedì, 06 Dicembre 2022

AIMA invita i partecipanti al progetto associati e simpatizzanti

Incontro di Martedì, 29 Gennaio 2019

Alzheimer Cafè è uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

Incontro di Martedì, 29 Gennaio 2019

Alzheimer Cafè è uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

Incontro di Martedì, 29 Gennaio 2019

Alzheimer Cafè è uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

Incontro di Martedì, 29 Gennaio 2019

Alzheimer Cafè è uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

incontro in presenza e online di Martedì, 08 Novembre 2022

Conoscere meglio la malattia

Proiezione cinematografica con conversazione di Lunedì, 09 Settembre 2019

Un viaggio indimenticabile
film di Til Schweiger, Germania, 2018,139'
con Nick Nolte, Matt Dillon, Eric Roberts

solidarietà di Giovedì, 19 Settembre 2024

Mese di sensibilizzazione e informazione sull'Alzheimer e altri tipi di demenza

Uno spazio per capire di Martedì, 09 Ottobre 2018

E' uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

Uno spazio per capire di Mercoledì, 26 Settembre 2018

E' uno spazio per tutte le persone ammalate di Alzheimer, per i loro familiari e per le persone (operatori, badanti, volontari e studenti) che si interessano di questa patologia.

Aiutaci a migliorare il sito web