Edilizia e Ambiente
Aggiornato a Giovedì, 10 Novembre 2016
- L'unità operativa si occupa dei controlli sui cantieri edili per il rispetto delle concessioni o autorizzazioni rilasciate e delle norme antinfortunistiche sui cantieri, dandone notizia alla Procura della Repubblica.
- Accoglie le richieste di verifica inerenti a rumori dei cantieri sia pubblici che privati ed effettua i relativi controlli.
- Effettua i controlli relativi a rumori prodotti da pubblici esercizi.
- Svolge monitoraggio e controllo rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti.
- Interviene nei casi di abbandono o maltrattamento di animali.
Gli addetti all'unità operativa, d'iniziativa o su segnalazione, svolgono controlli presso i cantieri edili verificando la corrispondenza dell'intervento edilizio rispetto a quanto autorizzato.
Controllano il rispetto della normativa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, intervenendo qualora questi si siano già verificati relazionando all'autorità competente.
In caso di ripetute segnalazioni intervengono per l'accertamento del rispetto sulla produzione di fonti sonore siano esse derivate da cantieri edili piuttosto che dall'attività di pubblici esercizi.
Congiuntamente a personale di Dolomiti Energia effettuano controlli sul territorio comunale per verificare la corretta osservanza delle disposizioni in materia di raccolta dei rifiuti, ricercando eventuali autori di comportamenti illeciti e comunque segnalando a Dolomiti Energia ogni abbandono di rifiuti per l'asportazione degli stessi.
tutti i cittadini
Centrale Operativa Polizia locale - via Parteli, 27 38068 Rovereto
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì Martedì Giovedì e Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
L'accesso agli uffici al di fuori degli orari indicati avverrà solo previa comunicazione all'operatore di centrale delle effettive necessità (suonando il campanello all'ingresso) o previo appuntamento
mail: vigili@comune.rovereto.tn.it
fax 0464 452 258
Il coordinatore del settore è l'Ispettore Giorgio Matassoni
il fascicolo costa Euro 35,00 da versare a mezzo bonifico bancario riportando il nr. di fascicolo, a mezzo bancomat o contanti direttamente presso la Centrale Operativa del comando.
Per la richiesta è sufficiente presentare domanda in carta semplice.
30 giorni dalla data di presentazione della domanda
presentare richiesta scritta segnalando la problematica o richiedendo eventuale sopralluogo od intervento
Legge Provinciale 1/2008
D. L.vo 42/2004
D.P.R. 380/2001
D. L.vo 152/2006
Regolamenti ed ordinanze
modulo richiesta copia fascicolo