Assistenza economica
Servizio politiche sociali Ufficio servizi socio-assistenziali
Aggiornato a Mercoledì, 30 Ottobre 2019
Sono previste varie forme di aiuti economici:
- sostegno economico straordinario per far fronte a una situazione di emergenza familiare o individuale,per garantire le esigenze minime vitali;
- sostegno economico ad integrazione del reddito (reddito di garanzia)
- sussidi di maternità per ogni figlio nato e sussidi a nuclei familiari con tre figli minori.
- prestito sull'onore
- anticipazione assegno di mantenimento per figli minori
- Cittadini che non dispongono di reddito sufficiente in rapporto alle esigenze minime vitali o si trovano in una situazione di emergenza economica.
- Cittadini in possesso dei requisiti reddituali stabiliti per ciascun contributo.
- Madri residenti, cittadine italiane o comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, che non beneficiano o beneficiano in misura ridotta del trattamento previdenziale dell'indennità di maternità, per figli nati in Italia;
-
Cittadini italiani e dell'Unione Europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano
soggiornanti di lungo periodo, nonchè dai familiari non aventi la cittadinanza di uno
Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (assegno per il nucleo familiare). - Cittadini in possesso dei requisiti indicati dalla legge.
- Genitore affidatario del minore con genitore tenuto agli alimenti inadempiente e in possesso dei requisti previsti dalla legge.
Unità operativa Assistenza Economicavia Pasqui, 10
e-mail AssistenzaEconomica@comune.rovereto.tn.it
Orario apertura al pubblico
lunedì, martedì, giovedì: 8.30 - 12.00
mercoledì: 8.30 - 12.00 e 14.30 - 18.00
venerdì: 8.30 - 12.30
E' richiesto un colloquio preliminare da parte dell'interessato o di un familiare con l'assistente sociale di riferimento. Per sussidi di maternità e per nuclei familiari con tre minori, prestito sull'onore ed anticipazione assegno di mantenimento la richiesta va inoltrata direttamente all'Unità Operativa Assistenza Economica.
L.P. 12 luglio 1991 n. 14 e relative determinazioni della Giunta provinciale; Regolamento comunale per la disciplina del servizio socio-assistenziale; Regolamento comunale per la disciplina del servizio socio-assistenziale; L. 23 dicembre 1998 n. 448; L.P. 20 marzo 2000 n. 3; L.P. 27 luglio n. 13 e successive delibere della G.P. di attuazione. Art. 35 c. 3 lettera f) L.P. 27 luglio n. 13 . L.P. 12 luglio 1991 n. 14 e regolamento di attuazione DPR 23/05/2008.