Alberghi diffusi
Servizio Tecnico e del Territorio Ufficio amministrativo e attività produttive
Aggiornato a Venerdì, 22 Maggio 2015
Sono alberghi diffusi gli esercizi ricettivi a gestione unitaria, dotati di almeno sette unità abitative, dislocate in edifici diversi, integrate tra loro da servizi centralizzati ed organizzate attraverso la valorizzazione di più immobili esistenti.
Gli alberghi diffusi assicurano i requisiti minimi di ospitalità alberghiera, il servizio di prima colazione nonché eventuali servizi di somministrazione di alimenti e bevande ed altri servizi accessori.
Chiunque intenda avviare, subentrare, modificare o cessare un'attività extra-alberghiera di alberghi diffusi.
Ufficio attività produttive - via Cartiera, 13
fax 0464 452181
e-mail commercio@comune.rovereto.tn.it
PEC: commercio@pec.comune.rovereto.tn.it
Orario apertura al pubblico:
Lun, Mar, Gio: 8.30 - 12.00
Mer: 8.30 - 12.00; 14.30 - 18.00
Ven: 8.30 - 12.30
La presentazione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) non comporta alcun costo per la presentazione al Comune.
60 giorni dal ricevimento della SCIA (trattasi del tempo da utilizzare da parte degli Uffici comunali per il controllo delle autocertificazioni previste nella SCIA)
Tutte le operazioni riguardanti l'esercizio di un'attività extra-alberghiera di case per ferie (avvio attività, variazioni, subingresso, cessazione attività) vengono effettuate mediante la presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune.
La presentazione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ha efficacia immediata all'atto della presentazione della modulistica completamente compilata.
Per i requisiti morali necessari all'esercizio di un'attività extra-alberghiera di alberghi diffusi si applica il Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931 (artt. 11 e 92).
Non sono previsti requisiti professionali nel caso di somministrazione di alimenti e bevande limitata alle persone alloggiate.
LA PRESENTAZIONE DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) DOVRA' AVVENIRE ATTRAVERSO LO SPORTELLO TELEMATICO: www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap